Buon giorno viaggiatori,
vi ho accennato che da qualche settimana ho instaurato una nuova e fortissima dipendenza da video-ricordo, sono ormai passati 50 giorni dal ritorno dal viaggio in Spagna e chi come me a casa non ci sa stare sa quanto irrequieta posso essere ora.
Sto consumando i video dei viaggi passati e ogni volta che li guardo mi sembra di essere li, sento le farfalle allo stomaco e mi si stampa un sorriso ebete in faccia, proprio come succedeva con le prime cotte adolescenziali e sapete perchè? Perché fondamentalmente anche a me sembra incredibile di aver viaggiato già così tanto, ovviamente per me i viaggi non sono mai abbastanza ma se guardo il mio passaporto con gli occhi di un’altra sono felice e soddisfatta, in fondo non ho neanche 24 anni e ho già visitato una ventina di paesi e messo piede in quattro continenti – che sia il 2016 l’anno buono per arrivare al quinto?
Comunque, qualche giorno fa ho avuto un momento di forte nostalgia per gli Stati Uniti e ho deciso di riguardare il mio primissimo video, 8 minuti di riprese traballanti, attacchi musicali errati e montaggio degno di una bambina di 3 anni.
Così ho deciso di tentare un remake e oggi vi presento – di nuovo – il video del mio viaggio negli Stati Uniti, 20 giorni tra Boston, New York, California e Nevada.
Che ve ne pare?
Io ho una voglia incredibile di tornare laggiù e realizzare il sogno del coast to coast a bordo di un furgoncino Volkswagen! dal momento che Francesco quest’anno compirà 25 anni e il noleggio auto inizia a diventare accessibile anche a noi il sogno potrebbe anche realizzarsi!!!
NB: tutte le riprese sono state girate con il cellulare e non con la mia fedelissima GoPro quindi perdonatemi se la qualità è quella che è! Di certo questo montaggio è meno orribile del primo.
Vi abbraccio,
Danila.