Lucia è una ragazza giovane, dinamica, intraprendete, solare e forte sostenitrice del valore delle donne.
Da qualche mese vive in Australia, a Melbourne, con working holiday visa e si è mostrata subito entusiasta alla mia richiesta di rispondere a qualche domanda!
Perchè hai deciso di vivere a Melbourne? Cosa ti piace di questa città?
Sarò sincera, vivo a Melbourne perché prima di arrivare in Australia, qualche mese fa, avevo ricevuto una proposta di lavoro a Melbourne e così la scelta è ricaduta su questa città. Purtroppo la prima esperienza di lavoro non è andata bene ( me lo dicevano di non lavorare per italiani!!) comunque sia io e mio marito abbiamo deciso di rimanere qualche mese e dargli una possibilità.
Non è stato amore a prima vista, Melbourne a oggi ci trattiene solo per motivi lavorativi, e la lasceremo presto, ma non fraintendetemi:
Melbourne è una città perfetta, è ben fornita di tutto, offre mille possibilità su tutti i fronti, è una città multietnica da ogni punto di vista, è un piccolo mondo a se stante dove convivono persone provenienti da ogni parte del globo. A Melbourne non hai il tempo di annoiarti perché ogni giorno c’è un evento, un concerto o una mostra, è una città in cui si tiene molto all’arte e al divertimento.
Potrebbe interessarti: Costa Est o Costa Ovest? Come scegliere la città in cui arrivare quando ti trasferisci in Australia.
C’è inoltre una fortissima cultura del caffe, tanto che viene definita la sua capitale mondiale, se in tutta l’Australia ci sono cento tipi di caffe a Melbourne c’e ne sono trecento, quando passeggi per le sue strade sei perennemente seguito dal suo profumo. Un’altra cosa che mi piace particolarmente sono le numerose aree verdi ( sempre estremamente curate), mi piace osservare gente di ogni tipologia che si ferma nei prati e legge, mangia, prende il sole o gioca con i figli.
Ma ciò che amo di più è il fatto che ogni singola persona esprima al massimo se stessa senza vergogna, qui che tu sia vestito all’ultima moda, in pigiama o indossi un costume da unicorno non verrai certo giudicato o osservato, è una città libera da pregiudizi, che accontenta ( o ci prova) ogni tipo di persona, dal Backpackers al finanziere, le persone sono nella maggior parte dei casi gentili e amichevoli, i mezzi funzionano perfettamente ( il tram in centro è sempre gratis).
Melbourne per me è un enorme quadrato ( la cbd) dove si concentra la maggior parte della vita, al di fuori del quale le casette in stile vittoriano e la quiete prendono il posto dei grattacieli e del caos, insomma è una città perfetta, ma per quanto mi riguarda non è scattato l’amore!
Hai vissuto in altre città australiane? Cosa hai trovato a Melbourne che non trovi altrove? Perche hai scelto di arrivare qui?
Come dicevo prima sono arrivata in Australia da qualche mese e per ora ho vissuto solo a Melbourne, quindi PASSO!
(vedi risposta precedente sul motivo per cui ho scelto di arrivare qui)
Qualche lato negativo del vivere a Melbourne?
Melboune è una città perfetta per chi ama divertirsi, fare serata, bere e distruggersi.
C’è una serata diversa ogni notte, che si prolunga quasi sempre per giorni interi, nessun coprifuoco o limite. Quasi ogni volta che torno da lavoro mi imbatto in gruppi di ragazzi e ragazze totalmente fatti o sbronzi, e se vivi in centro è davvero difficile non sentire il caos dei locali la sera.
Ecco direi che per me personalmente questa è la parte di Melbourne che non amo, non sono una festaiola, preferisco la natura alle discoteche e l’elevatissimo numero di ragazzi che vivono in strada a casa di problemi di alcolismo o droga mi fa pensare a quanto sia troppo illimitato questo tipo di divertimento, ora risulterò la solita pesante rompipalle ma per quanto funzioni in tutto sembra che si stia trasformando nel paese dei balocchi dei giovani backpakers che arrivano qui solo con l’intento di divertirsi, se questo è divertimento. ( sono odiosa lo so!)
E poi vogliamo parlare del Tempo? Melbourne è davvero la città delle quattro stagioni in un giorno, non riuscirai a stare vestito nella stessa maniera per una giornata intera, ci sono giorni in cui esco di casa con la sciarpa e torno in canottiera!!!! Per chi è meteoropatico come non è di certo il posto ideale in cui vivere a lungo!
Vivere a Melbourne: descrivi brevemente la tua vita (a Melbourne)
Vivo in centro, e mi sono adattata al ritmo frenetico di questa parte di città, cammino veloce, schivo le persone nei marciapiedi sovraffollati, ordino spesso caffe take away che mi seguono tutta la giornata, e ogni scusa è bona per fare un brunch. Non ho paura di fare tardi perché so che ogni tram sarà sempre in perfetto orario, mi muovo spesso senza avere paura che mi succeda qualcosa, perché mai come qui mi sono sentita tranquilla a camminare la notte da sola. Dedico molto tempo a passeggiare per i vari Cafè e informarmi sulle produzioni e le tipologie che trattano, adoro il fatto che qualsiasi cosa vorrei mangiare qui c’è un posto che la fa di sicuro. Sostanzialmente la mia vita a Melbourne è molto calma, lavoro, passeggio, mangio spesso il ramen in un locale giapponese sotto casa e scrivo dall’enorme vetrata della mia camera che affaccia sui grattacieli.
Quanto costa vivere a Melbourne? Quanto si guadagna a Melbourne?
Vorrei fare una premessa: se ora raduni venti persone ognuna ti dirà una cosa diversa, che qui si guadagna di più, che in un’altra città gli affitti sono più cari, che li si guadagna meno ecc..
È una cosa soggettiva, io attualmente vivo in centro in un grattacielo, dividiamo la casa con altre due persone, abbiamo una stanza privata grande e un bagno privato, piscina, terrazzo con barbecue e palestra gratuiti, bollette incluse e paghiamo 450 dollari. Spostandoci nei quartieri appena fuori dal centro con 350 dollari si può prendere un piccolo appartamento da soli, spostandosi a una ventina di minuti anche una bella casa con giardino. Quindi ci sono affitti per tutti i bisogni e portafogli.
Fare la spesa trovo sinceramente che non sia costoso, basta avere delle accortezze, girare tra i vari supermercati e capire dove conviene cosa, controllare le offerte e confrontare i prezzi, io vado spesso da Coles e al Victoria Market.
Potrebbe interessarti: fare la spesa in Australia, costi e informazioni
Altri costi fissi possono essere l’abbonamento ai mezzi che costa intorno ai 150 dollari al mese, io non l’ho mai fatto perchè pago un affitto “alto” per stare in centro visto che ci lavoro ma ho i mezzi gratuiti perchè in cbd non si pagano, c’è poi la ricarica telefonica ( 30 dollari per un internet decente,chiamate e messaggi) spesso si tende a dire che l’Australia è cara ma sono dell’idea che sia tutto proporzionato.
Anche uscire a mangiare fuori è fattibile, basta trovare i posti giusti e non si spende un patrimonio, inoltre Melbourne offre una vastissima scelta di locali e ristoranti di ogni tipologia.
L’alcool e le sigarette sono molto cari, ma di spendere per quelli è una scelta personale.
Sento persone che mi dicono che stare qui è caro, che non riescono a risparmiare e poi escono ogni notte, per intenderci un pacchetto di sigarette costa oltre i 30 dollari, una birra piccola piccola almeno 9/10 dollari, un cocktail dai 15/20 dollari e un grammo di cocaina 250 dollari, quindi si: Melbourne è cara se fai serate e esci spesso.
( Travel Tips : non drogatevi!) !!!
Nota dell’intervistata: Quest’ultima parte vedi tu se metterla ahahaahhahaha
Anche per gli stipendi stesso discorso, chi ti dirà che si guadagna meglio a Sydney, chi a Perth, chi qui a Melbourne, DIPENDE! Dipende da che lavoro fai, dalla tua esperienza, dall’azienda.
Ho fatto lavori in cui guadagnavo 1200 dollari alla settimana e altri in cui ne guadagnavo 700, un amico che lavora in fabbrica prende 50 dollari all’ora di paga base, e le ragazze del night sotto casa ne prendono 5000 alla settimana e so per sentito dire che i lavori in construction sono pagati molto bene. Io lavorando nella ristorazione posso dirti che lo stipendio sarà in base al lavoro che svolgi e all’azienda, non in base alla città.
Segui Lucia su Instagram e per qualsiasi domanda a tema Australia non esitare a contattarci! Grazie mille per aver risposto alle mie domande <3 e grazie da parte di tutti i miei lettori.