Capite bene che fare la valigia in queste condizioni comporta 1) che ci si dimentichi di troppe cose 2) che si portino cose a caso che resteranno inutilizzate.Chiariamo subito una cosa, lungi da me voler dare consigli su come fare bene la valigia! sono una totale schiappa in questo; ogni volta che sono in procinto di partire per un viaggio mi prometto di pensare alla valigia e al suo contenuto in anticipo per evitare inutili isterismi dell’ultima ora ma, puntualmente, finisco per arrivare a tarda notte con la valigia vuota e ogni superficie ricoperta di vestiti.
L’operazione si complica maggiormente quando tutto l’occorrente per il vostro viaggio, magari di due-tre settimane, dovrà stare all’interno di uno zaino da circa 60litri, in questo caso il minimo errore può essere fatale.
Quindi appurato che non so dire come fare lo zaino da viaggio perfetto, posso dirti cosa NON fare quando viaggi con lo zaino.
1) SELEZIONA LE COSE CHE IPOTIZZI SERVANO
2) ELIMINA IL 50% DI QUANTO PRECEDENTEMENTE SELEZIONATO
3) TOGLI QUEL PAIO DI SCARPE/PANTALONE/VESTITO IN PIU‘ che hai aggiunto solo perchè è tanto carino.
Se decidete di dedicarvi ai viaggi con lo zaino ci sono molte probabilità che il vostro viaggio preveda spostamenti abbastanza continui quindi sarà bene tenere a mente un paio di cose:
- sarete voi a portare il vostro zaino (a meno che non abbiate intenzione di assoldare qualcuno per farlo o non abbiate un compagno di viaggio che al confronto un santo é satana).
- spostandovi di continuo non avrete il tempo, e la voglia aggiungerei!, di tirar fuori e, poi piegare, pile e pile di abiti.
- se la meta che state per raggiungere é nota per la valuta sfacciatamente favorevole tenete presente che una volta arrivati comprerete molte cose (si anche io mi riprometto di evitare ma poi compro il mondo) quindi dovete considerare un apposito spazio nel bagaglio; pena: ritrovarvi a comprare un nuovo trolley super economico e il relativo biglietto da stiva.
BEAUTY CASE “Low weight”
Se nel ridurre le quantità di abiti da portare con me dall’altra parte del mondo sono molto migliorata, nel fare il beauty case sono ancora un completo disastro.
Il trucco é quello di portare meno prodotti possibile, sfruttando i possibili duplici utilizzi degli stessi. Vi rimando ad un post della mia amica Marika che di beauty case ben fatti se ne intende.
PREPARARE TUTTO IL KIT TECNOLOGICO
In questo sono abbastanza brava, posso dimenticarmi il bikini se sto andando al mare ma non il carica batterie della macchina fotografica o del telefono.
Di solito preparo una sacca/borsa a se con il pc, macchina fotografica, go pro e caricatori vari {anche in questo caso scegliete bene cosa portare in base all’utilizzo che ne farete. Ad esempio non ha senso portare il pc con il solo scopo di connettersi a Facebook o controllare la posta. }
PREPARARE ACCURATAMENTE PRENOTAZIONI E GUIDE
Questa sottile arte sta diventando mia poco a poco.
Dopo aver vissuto situazioni di panico, di cui non ero la diretta responsabile, per la mancanza della carte di imbarco a 10 minuti dalla chiusura degli imbarchi o dopo essermi ritrovata a Istanbul senza Lonely Planet dimenticata in Italia, giusto per citarne alcune, ho deciso di essere precisa almeno in questo.
Per ogni viaggio ho una cartellina con tutte le prenotazioni e i vari indirizzi riscritti in agenda, abitudine fatta mia dopo essermi ritrovata nel bel mezzo della notte con il cellulare scarico e senza l’indirizzo dell’hotel!
ORDINE NELLO ZAINO
Bene ora che vi sembrerà di aver finito di fare lo zaino inizia la parte più delicata: l’ordine con cui disporrete il tutto nello zaino.
Nel compiere questa azione tenete sempre presente da quale lato si apre il vostro zaino è provate a lasciare negli angoli più remoti gli oggetti che ipotizzate di dover usare a fine viaggio, in questo modo non dovrete disfare il tutto ogni due giorni.
A questo punto, se siete stati bravi, tutto ciò che pensavate di portare é comodamente riposto nel vostro zaino senza che questo stia per scoppiare.
In caso contrario vi consiglio di tornare al punto 2 e aggiungere un ulteriore 10-20% al mio 50%!
Spero di esservi stata utile,
Danila.