
![]() |
Our Itinerary |
-abbiamo prenotato i voli con poco più di 2 mesi di preavviso
- Gita sul Bosforo al Tramonto: il traghetto vi condurrà lungo le rive del Bosforo fino alla parte asiatica della città per poi farvi ammirare al ritorno le stupende moschee bagnate dalla luce dorata del sole. Ps i più fortunati riescono anche a vedere i delfini… io e la fortuna però non andiamo mai molto d’accordo!
2. Visita del Grand Bazar: questo è il luogo dove perdere animo e portafogli. Non appena entrati a colpire sono le spezie ma se ci si addentra tra le fila di bancarelle quello che probabilmente colpisce l’attenzione di ogni donna sono le migliaia di borse che riproducono in ogni dettaglio le it bag più conosciute (a prezzi ridicoli!).
Dopo i primi sei giorni nella bellissima Istanbul siamo partiti alla volta di Bodrum dove siamo rimasti appena due giorni: uno per visitare la cittadina (molto graziosa e ordinata, un porticciolo veramente carino) e un secondo giorno passato a bordo di un caicco.
Inizialmente scoraggiati da quelli che avrebbero potuto essere i costi avevamo optato per una semplice giornata di mare ma cercando il caicco giusto e trattando un pò siamo giunti al compromesso di pagare 100 euro in 4 persone.
Abbiamo trascorso l’intera giornata in giro per calette con il capitano che ci ha coccolati tutto il tempo, era un continuo offrirci frutta fresca, bibite e pesce (pranzo a bordo delizioso e ovviamente!)
Il giorno successivo abbiamo preso un traghetto che in poco più di un’oretta ci ha portati a Kos dove, per risparmiare, avevamo affittato un appartamento nella prima periferia della città (spendendo appena 40 euro a testa per 5 notti).
Intorno a noi solo mare e campagna, un silenzio d’altri tempi e tramonti da togliere il fiato.
Durante questa settimana, a bordo dei nostri scooter, abbiamo girato l’isola in lungo e in largo, osservando ogni cambiamento del paesaggio e godendo di ogni tramonto (si sono fissata con i tramonti!)
Cosa fare a Kos?
- Al primo posto ovviamente il MARE, bellissimo e pulito.
- Provare almeno uno sport-attrazione acquatica: io mi sono cimentata nel Sup e ci siamo poi divertiti tutti insieme su un gommone circolare trainato da un motoscafo che ci ha sballottati per una buona mezz’ora.
- Rilassarsi nell’acqua calda di Therma Beach: c’è una sorgente a ridosso del mare che irrora d’acqua una piscina naturale. Ps nelle piccole grotte dietro la piscina ci sono dei bravissimi massaggiatori! A me hanno rimesso in sesto!
- Osservare il tramonto da Zia: c’è molta gente ma la vista è impagabile!

Dopo la settimana di mare il viaggio stava volgendo al termine ma come potevamo non passare da Atene ad ammirare l’acropoli dopo esserci sorbettati il greco durante i cinque anni di liceo classico?
Devo essere sincera… Molto raramente mi capita di voler andar via da un posto quando viaggio ma Atene è squallida, sporca, decadente, mal frequentata.

Che ve ne pare?Che ve ne pare?E questo è stato il nostro viaggio di maturità due anni dopo.
PS Im working to have a double language blog so I can write everything also in english. Work in progress.
Bella idea. Io invece ho una mezza di idea di andare da Bisanzio a Salonicco via terra 🙂