Ormai ricevere le vostre mail piene zeppe di domande sull’argomento “trasferirsi in Australia” è diventata per me un’abitudine; non passa giorno senza che qualcuno mi scriva una mail, un messaggio su Facebook o Instagram per chiedere supporto ad una decisione che sembra sempre essere troppo grande (o per avere qualche informazione in più sul Working Holiday Visa).
E’ questo il motivo per cui ultimamente mi sto concentrando al 101% sul tema Australia, per aiutare tutti voi che volete raggiungermi Down Under ad essere certi della vostra scelta.
E quindi oggi vi sussurro cinque consigli che avrei voluto ricevere a mia volta prima di partire per l’Australia!
Quanto costa trasferirsi in Australia?
Avere dei soldi all’inizio è importante ma non è indispensabile
La primissima cosa che devi sapere è che per venire a vivere in Australia è importante avere dei soldi all’inizio ma non è assolutamente necessario avere con sé cifre da capo giro.
Quando si parla di trasferirsi in Australia la prima cosa che si pensa è che servano molti soldi.*
Se escludiamo il volo e il costo per il visto il mio consiglio è quello di partire con NON PIU’ di 2000*** euro.
AGGIORNAMENTO 2020: a seguito di aggiornamenti dello scorso anno al momento è necessario presentare un estratto conto con saldo residuo di almeno 3500 euro ($5000) quando si richiede il visto. Inoltre vengono effettuati controlli a campione una volta giunti a destinazione.
*NB: in queste pagine faccio riferimento alla mia esperienza di expat con working holiday visa, nel caso tu stia decidendo ti trasferirti in Australia con un altro tipo di vista avrai, probabilmente, necessità economiche e logistiche diverse.
***ovviamente nel caso vogliate acquistare un van o un’autovettura affidabile la cifra cambia sostanzialmente (per un buon van o una buona auto servono almeno 4000$).
I 2000 euro fanno riferimento ad eventuali spese da affrontare appena arrivati: alloggio, abbonamenti per i mezzi, primi giorni senza lavoro.
I costi della vita in Australia
Benchè se ne dica i costi della vita in Australia non sono così alti, specialmente se paragonati ai guadagni.
Potete approfondire cliccando sull’articolo linkato di seguito, vi riporto tuttavia qualche dato in pillole:
- la paga minima oraria è di $25 orari
- una camera doppia in affitto costa tra i $200 e i $500 a settimana a seconda della città
- guadagnerete tranquillamente più di $3500 al mese (se lo vorrete)
Ti racconto la mia esperienza: quanto costa vivere in Australia?
Assicurazione sanitaria Australia – medicare
Il Working Holiday Visa dia diritto a sei mesi di Medicare gratuita con possibilità di rinnovo della stessa per altri sei mesi.
Questo significa che avere una copertura assicurativa per vivere (bene) in Australia è fondamentale perchè ci sono servizi quali il dentista o l’ambulanza che non sono coperti da medicare (a prescindere che tu sia australiano o italiano).
Ti invito a leggere tutte le informazioni per richiedere e rinnovare la medicare in Australia.
Potrebbe interessarti: Scopri cosa fare appena arrivato in Australia?
Trasferirsi in Australia
Ti assicuro che proverai a trasferirti per sempre in Australia… anche se pensavi di voler rimanere pochi mesi
Quando sono partita per l’Australia lo scorso Novembre pensavo di voler rimanere qui solo nove mesi, avevo in programma di fare le farm per il puro piacere di provare qualcosa di nuovo e guardavo alla vita australiana con grande scetticismo.
Potrebbe interessarti: lavorare nelle Farm in Australia la guida completa
Un anno dopo sono ancora qui in Australia, ho fatto le farm per rimanere qui in Australia un altro anno – in barba all’intenzione di godermele – e vivere in Australia mi piace tantissimo.
Come me tanti altri si arrabattano a finire i loro 88 giorni durante le ultime settimane di visto e ti assicuro non è piacevole.
Ecco perché ti consiglio di fare le farm in Australia appena arrivato, in questo modo avrai tutto il tempo e tutto il relax necessario a capire se vivere qui ti piace o no e ti eviterai l’ansia connessa all’incertezza di poter rimanere.
Dopo un po’ vorrai uscire a tutti i costi dal paese per vedere qualcosa di diverso ma imprecherai perché
l’Australia è davvero lontana da tutto!
Trasferirsi in Australia è di per sé un viaggio.
Eppure dopo un po’ di mesi qui ho iniziato a sentire il bisogno di partire, di vivere situazioni nuove, vedere scenari differenti.
Tutto ciò si è tradotto in una spietata ricerca di voli che ha constatato l’ovvio: l’Australia è lontana dal mondo.
Lontana per davvero.
Per volare da qui a qualsiasi altro posto si deve viaggiare per un minimo di sei ore e si devono spendere almeno 200/300$ (volando da Perth a Bali in bassa-media stagione).
Per spostarmi da Perth a Sydney dovrei comunque spendere quella cifra e volare per mezza giornata.
Ora ditemi che non state rimpiangendo la cara e vecchia Ryanair che ti porta a spasso in tutta Europa per quattro spicci.
Imparare l’inglese in Australia
Momento guastafeste: ma non ti basterà vivere qui per imparare la lingua!
Sono sicura che tutti quelli che hanno pensato almeno una volta di trasferirsi in Australia abbiano anche pensato che quella sarebbe stata la soluzione perfetta per imparare finalmente l’inglese.
Anche io ne ero assolutamente convinta.
Poi però sono arrivata in Australia e ho capito che non c’è niente di più falso!!!!
Se vuoi imparare davvero l’inglese non ti basterà trasferirti in Australia!
Saranno necessarie ore di studio, tanto impegno, dedizione e pratica.
Dovrai essere pronto a stare lontano dai tanti italiani che come te vivono in Australia, dovrai provare a lavorare in ambienti completamente australiani e studiare ancora.
Ti assicuro che ci sono migliaia di italiani che vivono in Australia da anni e ancora non parlano bene l’inglese (perché ricorda che “capisco e mi faccio capire” non è sufficiente se vuoi un posto di lavoro che vada oltre il lava piatti!).
Hai già visto il mio vlog in cui ti rispondevo alla più classica delle domande: serve sapere l’inglese per vivere in Australia? E ricorda di iscriverti al mio canale Youtube!
Hai altre curiosità sulla vita australiana? Continua a seguirmi sul blog e sui canali social. Su Youtube ogni settimana nuovi vlog dall’Australia!