Agosto, andiamo. È tempo di migrare!
Prendo in prestito un famoso verso del Vate per introdurre il tema caldo delle vacanze estive.
Primo vero banco di prova per le coppie appena nate, può diventare invece un’occasione interessante per portare novità in quei rapporti che durano invece da parecchio tempo.
Da soli o in dolce compagnia? Entrambe le opzioni possono essere appropriate se alla base esistono alcune condizioni. Vediamo quali sono!
VACANZE DI COPPIA: INSIEME O SEPARATI?
VACANZE DI COPPIA INSIEME SE:
1. Siete una coppia rodata ed avete appena attraversato un momento di crisi
Quando la burrasca è ormai lontana ed avete fatto pace, trascorrere del tempo insieme lontani dalla solita routine può riaccendere il riflettore sulle caratteristiche del partner che vi hanno attratto e diventare un’occasione per conoscere meglio l’altro.
2. Convivete e vi sembra che la passione si stia spegnendo
Anche in questo caso un viaggio può rappresentare un’opportunità per innamorarsi di nuovo.
Come? Riscoprendo la gioia del corteggiamento! Pensate alla vacanza come all’inizio di una nuova storia e fate del vostro meglio per rendere la vostra compagnia piacevole all’altro.
3. Siete una coppia giovane e volete mettervi alla prova
State insieme da poco e già vi immaginate davanti all’altare? Prima di scegliere le bomboniere provate a partire per un viaggio in un altro continente, di almeno una settimana.
Viaggiare è come il matrimonio: è fatto di alti e bassi, può succedere qualunque cosa ed occorre un buon spirito di adattamento. Meglio scoprire prima che la sua mancanza di organizzazione vi da i nervi, piuttosto che rinfacciarlo in seguito!
VACANZE DI COPPIA SEPARATE SE:
1. La destinazione ipotizzata non piace ad entrambi.
Questo vale soprattutto per le coppie appena formate, in cui la gioia di stare insieme supera gli aspetti pratici della vita quotidiana. Se lui ti propone un weekend in Costa Smeralda e tu adori le Dolomiti bellunesi, non accettare la proposta solo per amor suo: se lo segui infatti per fargli un favore, alla prima difficoltà finirete con il litigare.
Prova con una controproposta e se non riuscite a trovare un compromesso… vi ritroverete a settembre!
2. Siete reduci da un litigio e la ferita è ancora aperta
Quante volte ho visto questa situazione? Purtroppo, troppe!
Se la discussione non si è chiusa e ci sono ancora irrisolti pesanti, partire con la speranza di lasciarsi il passato alle spalle e ricominciare può trasformarsi in un’arma a doppio taglio.
Prova ad immaginare la brace sotto la cenere: basta un pezzo di carta per riaccendere la fiamma. La stessa cosa può accadere se sussistono incomprensioni: un minimo inconveniente sarà sufficiente per farvi tornare al punto di partenza.
3. Sentite il bisogno di stare da soli
Trascorrere tempo in compagnia di se stessi è sempre un toccasana, anche all’interno di una coppia stabile che coabita e passa giornate su giornate perennemente insieme.
Ritrovare il gusto per l’indipendenza e sperimentare cose nuove renderà l’idea del ritorno a casa eccitante, perché potrete – quando sarete tornati – condividere le esperienze con il vostro partner. E chissà che non nascano nuovi spunti per rendere ancora più solida la relazione!
Avete fatto le valigie? Siete pronte per partire?
Buone vacanze!