Oggi voglio portarvi nei dintorni di Lisbona: Sintra e Cascais, castelli e Oceano.
Come raggiungere Sintra e Cascais?
Prima di partire per Lisbona temevo avrei avuto bisogno di noleggiare un auto per raggiungere i dintorni, poi da una rapida ricerca on line ho appreso che – contrariamente a quanto avviene in Italia – i mezzi pubblici portoghesi sono molto efficienti e anche discretamente economici e avrei potuto raggiungere Sintra e Cascais senza problemi.
Per arrivare a Sintra e Cascais potete acquistare un biglietto giornaliero unico al costo di 15 euro alla stazione di Rossio, da qui potete raggiungere Sintra, mentre partendo dalla stazione di Cais do Sodrè potete arrivare a Cascais.
Noi abbiamo scelto di trascorrere la mattinata a Sintra, da qui abbiamo preso il bus 417 che ci ha portate in appena mezz’ora a Cascais dove abbiamo atteso il tramonto; appena arrivate a Sintra controllate l’orario del bus per Cascais perchè ne parte solo uno ogni ora, la stazione dell’autobus si trova subito a destra all’uscita della stazione.
Da Cascais abbiamo nuovamente preso il treno in direzione Cais do Sodrè, pochi minuti a piedi da praça do commercio; i treni partono ogni 20 minuti.


Cosa vedere a Sintra?
Sintra è un paesino completamente a sè, nulla ha a che vedere con Lisbona né con la vicina Cascais.
Immaginatevi un borgo fiabesco, immerso in un verde che si perde all’orizzonte nell’Oceano, castelli variopinti che sbucano qua e la nella roccia e l’abbraccio caldo della natura.
Se siete riusciti ad immaginare dei castelli da forme e colori stravaganti allora siete vicini alla vera Sintra!
Noi abbiamo scelto di visitare Palacio e Parque da Pena ammaliate dai colori del castello e non siamo rimaste deluse: un tripudio di piastrelle, intonaci, finestrelle arabeggianti e terrazzi con vista mozzafiato, decisamente meritava i 12 euro spesi e i 3km in salita!
Da vedere a Sintra e relativi prezzi:
- Parque e Palacio da Pena: 11.50 euro; inoltre se volete prendere il bus che dal cancello porta all’ingresso sono 3 euro – o 3 minuti a piedi – mentre il bus per la stazione costa 5 euro a-r.
- Chalet e Jardim da Condessa d’Edla: 8.50 euro.
- Palacio Nacional de Sintra: 8.50 euro.
- Palacio Nacional de Queluz: 8.50 + 3.50 euro parco.
- Parque e Palacio de Monserrate: 6.50 euro.
- Convento dos Capuchos: 5 euro.
Cosa vedere a Cascais?
Ammetto che quando si parla di mare sono di parte, non lo faccio apposta è solo che io e il mare abbiamo un legame unico, intenso e infinito.
Come potevo non innamorarmi di un piccolo paesino – senz’altro iper turistico e commerciale – che si affaccia sull’Oceano con una moltitudine di case, ville e castelli dalle forme improbabili?!
Aggiungeteci un bar con una terrazza davanti ad un faro bianco e blu, con le onde chiassose e rilassanti in sottofondo ed ecco a voi Cascais: il luogo perfetto dove passare un pomeriggio di risate e spensieratezza con un’amica.
Da vedere a Cascais:
- Boca do inferno
- Ribeira Beach
- Il faro Santa Marta
- Parque Marechal Carmona e la sua moltitudine di galli e pavoni.
- Per gli amanti del genere a 11 km da Cascais c’è il circuito di Estoril.
Per approfondire: 3 giorni a Lisbona, info e spunti per la tua visita.
PS: non perdete di vista la mia pagina facebook a breve il video dei 3 giorni a Lisbona e nuovi viaggi in arrivo!