Chi di noi donne non ha mai deciso di prendersi cura della propria pelle in maniera più costante?
Il viso è la zona più delicata – ed anche la più esposta – del nostro corpo e molte volte tendiamo a non dedicargli il tempo necessario per avere sempre una pelle fresca e pulita.
Per un’ottimale cura del viso bisogna quindi ricordarsi di esfoliare la pelle a cadenza regolare.
Quale modo migliore di farlo se non con uno scrub viso fai da te?
Ma che cos’è lo Scrub?
Tecnicamente lo scrub è una leggera abrasione che rimuove gli strati superficiali dell’epidermide.
Si tratta di un procedimento meccanico, e serve per aumentare il turnover cellulare, aiutando quindi la riproduzione dell’epidermide ed il rinnovamento dei tessuti.
COME PRENDERSI CURA DEL VISO IN MODO NATURALE: LO SCRUB FAI DA TE
Frequenza: Una volta a settimana
Lo scrub della pelle è una routine che molte donne purtroppo non praticano, ma che risulta molto utile per liberare la pelle dalle cellule non più vive, permettendo una migliore respirazione cutanea.
SCRUB NATURALE INGREDIENTI E PROCEDIMENTO
SCRUB PER PELLI MISTE/GRASSE
Ingredienti:
- Limone (antiossidante)
- Miele (nutriente)
- Zucchero di canna
SCRUB PER PELLI MISTE/SECCHE
Ingredienti:
- Limone (antiossidante)
- Miele (nutriente)
- Zucchero di canna
- Olio d’oliva / Olio di mandorle / Olio di cocco (idratante)
Prima dello scrub sarebbe ottimale detergere il viso. Potete fare una detersione con un detergente (meglio se con ingredienti naturali) e passare del tonico con un batuffolo di cotone subito dopo.
PROCEDIMENTO – COME PREPARARE LO SCRUB?
Preparate tutti gli ingredienti ed amalgamateli fino ad ottenere una composto dalla consistenza semi-densa.
Massaggiate delicatamente il prodotto su tutto il viso per alcuni minuti facendo attenzione ad evitare il contorno occhi, zona in cui la pelle è molto sottile e delicata.
Una volta terminato il massaggio, risciacquate delicatamente il viso con acqua tiepida e tamponate con un asciugamano pulito.
Una volta terminato lo scrub al viso, sarebbe ottimale e necessario provvedere all’applicazione di una maschera per la pelle, in modo da prendersi cura della stessa approfittando della profonda pulizia appena effettuata.