PERCHÈ SI FESTEGGIA SAN VALENTINO?
Andiamo con ordine: San Valentino, da Terni, è il santo il protettore degli innamorati e in suo onore il 14 febbraio si festeggia la festa degli innamorati.
Benché anno dopo anno il giorno di San Valentino abbia perso la sua valenza religiosa, perendo sotto il peso del consumismo e di un marketing senza regole, e sia arrivato ad essere una delle feste più odiate dagli italiani, noi siamo delle inguaribili romantiche e non possiamo perdere l’occasione di festeggiare l’amore.
POTREBBE INTERESSARTI:LA LINGERIE PERFETTA – NON VORRAI USCIRE A SAN VALENTINO CON I MUTANDONI DELLA NONNA?
LA FESTIVITÀ RELIGIOSA
Valentino da Terni era un vescovo cristiano ed è successivamente stato riconosciuto e venerato da tutte le confessioni che riconoscono i santi.
La festa venne istituita nel 496 da papa Gelasio con lo scopo di cristianizzare l’esistente festività romana dei lupercalia.
POTREBBE INTERESSARTI: IL REGALO PERFETTO PER SAN VALENTINO
PERCHÈ SAN VALENTINO È LA FESTA DEGLI INNAMORATI?
Di fatto non c’è alcuna testimonianza storica che associa il santo alla festa da noi conosciuta; sono presenti diverse interpretazioni e tesi giù o meno accreditate ma nessuna effettivamente comprovata.
Tuttavia ci sono due momenti letterari in cui viene citata la donna come “Valentina”:
- Carlo d’Orleans si rivolge a sua moglie (la seconda, Bonne di Armagnac) con le parole: Je suis desja d’amour tanné, ma tres doulce Valentinée… (Sono già malato d’amore, mia dolcissima Valentina). fonte: wikipedia
- Shakespeare nell’Amleto (scena V dell’atto IV), la fanciulla canta vaneggiando: “Domani è san Valentino e, appena sul far del giorno, io che son fanciulla busserò alla tua finestra, voglio essere la tua Valentina”. fonte: wikipedia
Curiosità: sapevate che San Valentino è il santo protettore di Terni – la mia città – e per l’occasione ogni anno vengono organizzate settimane di eventi e festeggiamenti?
LA NOSTRA OPINIONE SULLA FESTA DI SAN VALENTINO
Trovare la scusa per festeggiarsi è bello, è appagante; farsi belle per andare in un ristorante più elegante di quelli che frequentiamo di solito o approfittarne per fare un viaggio.
San Valentino è bello, è romantico, è frivolo e dolce; certo è anche dozzinale, pacchiano, una trovata meramente economica e una rottura di balle per tanti uomini da ogni parte del mondo.
POTREBBE INTERESSARTI: OUTFIT PERFETTO PER SAN VALENTINO: COSA INDOSSARE? ‘
È okay amarlo e anche odiarlo.
Il punto fondamentale però rimane la celebrazione dell’amore, la chiave per far funzionare una relazione, l’amarsi ogni giorno, amarsi nelle piccole cose, anche e soprattutto nelle difficoltà quotidiane condivise.
Quindi ben venga a una cena fuori e un mazzo di fiori in più, questi gesti sono un pò meno genuini se fatti una volta l’anno, quasi fosse un’imposizione, con la critica alla parte commerciale della celebrazione come bigliettino d’auguri!