[edgtf_dropcaps type=”normal” color=”#d6a67c” background_color=””]E[/edgtf_dropcaps]bbene si signori miei, Instagram ha finalmente inserito la possibilità di modificare video direttamente sulla loro piattaforma. Dopo un decennio dalla creazione dell’applicazione social più amata del web finalmente la svolta: REEL – ti spieghiamo come funziona e come usarlo al meglio!
COS’È REEL SU INSTAGRAM?
Come anticipato Reel è la nuova estensione di Instagram; dopo Boomerang, Layout, Lives, IGstories e compagnia bella arriva la possibilità di editare video senza il bisogno di lasciare l’applicazione.
Reel ha un’interfaccia semplice e intuitiva, del tutto in linea con lo stile dell’applicazione madre che ha nel tempo conquistato fette di pubblico sempre più variegate. Infatti, se inizialmente Instagram era il rifugio degli under 30, ad oggi l’utenza spazia dai 9 ai 99 anni.
DOVE TROVO REEL?
Come avrai notato l’interfaccia di IG è cambiata per fare spazio a questa nuova funzione.
Nella parte inferiore dello schermo potete scegliere tra Live, Stories e Reels e quindi procedere ad impostare le funzioni del tuo reel.
COSA POSSO FARE CON REEL?
Essenzialmente reel ha lo scopo di aiutarci a creare mini video all’interno di una storia legando insieme spezzoni di video, aggiungendo musica ed effetti di sottofondo e modificando la velocità del video stesso.
QUINDI RICAPITOLANDO ECCO COSA FARE CON REEL
- Musica a scelta dalla libreria di Instagram
- Velocità del video: 1x,2x,3x,4x,5x
- Filtri, facce ed effetti vari. In qualche modo mi auguro che questa follia dei filtri svanisca ma ecco, non è ancora arrivato quel momento
- Timer: è possibile scegliere la lunghezza di ogni frammento di video e impostare il timer per registrarlo. Questa funzione avrà una duplice utilità: annunciare l’inizio delle riprese con un countdown e darci percezione della lunghezza del frammento rispetto all’intera storia
- Allinea: infine c’è la funzione allinea che permette la creazione di transizioni fluide e armoniose
Reel vs TikTok
Se non avete vissuto in una caverna fino a questo momento allora con molte probabilità sapete dell’esistenza di TikTok, un social network nato in Cina che si è diffuso a macchia d’olio tra gli adolescenti di mezzo mondo negli ultimi mesi.
Ecco, vorrei lanciarmi in un approfondimento sul funzionamento di TikTok ma credo che la mia età sempre più prossima ai 30 mi impedisca di riuscirci. Vi dico solo che ho più volte scaricato l’applicazione e tentato di creare il mio primo video senza alcuna speranza di riuscita.
A quanto pare lo scopo ultimo di Zuckemberg è rimpiazzare TikTok grazie a Reel.
NO ALL’HASHTAG REEL!
Come poteva essere facilmente predetto l’hashtag reel è stato bannato nell’esatto momento in cui la feature è stata rilasciata per cui, non rischiate lo shoutout ban per un tag!