Abbiamo deciso di avvicinarci a donne che stimiamo, studiarle, farle conoscere e far sì che il loro successo sia fonte di ispirazione per altre donne anziché motivo di invidia. Nasce Lavoro da Donna, la rubrica di LeDonneLoSanno dedicata a Donne che hanno successo sul lavoro, perché quel lavoro è esattamente il lavoro che si sono scelte, per cui hanno combattuto e sudato. Il lavoro che si sono cucite addosso. In barba alla frustrazione da posto fisso.
Proviamo a dare un nome alla tua professione: Travel Blogger? Web Writer? Social Media Manager? Influencer? Tuttofare freelance? Insomma di cose ne fai davvero tante! Come ti definiresti? Che nome daresti al tuo lavoro? C’è qualche aspetto del tuo lavoro che ti piace più di altri? E qualcuno che ti piace meno?
Mi definisco Travel Blogger e gestisco anche dei progetti come social media manager per Alcune realtà di Reggio Emilia insieme alla mia socia Mary Franzoni di Playground around the corner e sono da sempre formatrice prima in comunicazione diciamo tradizionale e ora di comunicazione online e social media.
Al di là del nome che si voglia dare al tuo lavoro, tu sei indubbiamente una donna di successo. Quali sono i tuoi segreti per realizzare sogni giganti? E quali le rinunce – i sacrifici, almeno nella tua esperienza, per andare lontana?
L’aspetto del mio lavoro che mi piace tantissimo è sicuramente viaggiare, incontrare persone e formarle trovare il modo di pensare ad un nuovo futuro.
Ciò che non mi piace è passare tante ore sui social media. Specialmente con avvento di IG mi sono molto demoralizzata rispetto al nostro lavoro, soprattutto per la scorrettezza che c’è online e per il dover sempre apparire. Sono cose che non mi appartengono per niente anzi, anche per quanto riguarda la scorrettezza di alcune persone che si permettono di sminuire il lavoro degli altri e dare addosso eccetera sono dinamiche capisco non capisco non condivido.
Non mi definisco per niente per niente per niente una donna di successo, anzi.
Sono semplicemente una dona vulcanica che ha sempre nuove idee e nuovi progetti, perché non sto mai ferma! Non é che siano sogni giganti, sono semplicemente sogni a cui cerco di dare una veste e forse la caratteristica personale che mi aiuta in questo e sicuramente la tenacia ed il voler fare le cose bene ed in maniera professionale, senza mai rimandare.
I sacrifici sono veramente tanti, tante volte ci si alza prestissimo e si lavora fino a tardi e non ci sono sabati e domeniche. E a lungo andare questi aspetti pesano tantissimo.
Come coniughi l’essere mamma, moglie e donna in carriera di successo?
Essere una donna freelance con tanti progetti da seguire è difficile da coniugare all’essere una mamma, ed io sono fortunata a poter far tutto perché ho veramente tanti aiuti da parte della mia famiglia. Nel tempo ovviamente però comporta dei sacrifici nel tempo dedicati al mio bimbo.
Essere donna nel mondo del lavoro, come sono state le tue esperienze? Hai mai incontrato ostacoli legati all’esser donna? Ti sei mai trovata in ambienti sessisti?
Io ho lavorato 17 anni nel sociale, con persone che hanno un’attenzione agli altri e perciò non ho trovato differenza. Il blogging poi è più femminile che maschile, se non consideriamo ultime esperienze di IG dove ci sono sempre più travel influencer maschili che femminili. Quindi no, per fortuna non ho mai avuto esperienze in ambienti sessisti.
Che rapporto hai con le altre donne? Che amica sei? Come ti approcci alle donne in ambiente lavorativo? Hai incontrato colleghe che sono diventate AMICHE?
Assolutamente si, ho incontrato colleghe che sono diventate amiche. Mi piace moltissimo lavorare con altre donne e per fortuna le donne che scelgo per collaborare sono simili a me nel carattere e quindi non sono competitive, sono collaborative, scendono a patti, vengono incontro alle altre.
Sono convinta che il fare rete sia fondamentale, non solo tra donne ma generale.
per questo mi piace molto questo progetto de “Le Donne Lo Sanno” perché credo molto nella forza delle donne e nelle donne che sanno lavorare insieme.
Se potessi esprimere un desiderio per tutte le donne del mondo, quale sarebbe?
Che tutte le donne del mondo possano imparare a collaborare e fare rete tra di loro. E poi che tutte le donne vengano considerate allo stesso livello degli uomini, senza guardare il genere ma le competenze.
Vuoi saperne di più? Non ti resta che seguire Elisa in giro per il mondo o almeno attraverso Instagram Miprendoemiportovia.
Ti è piaciuta questa intervista? Leggi le altre interviste di LAVORO DA DONNA