Francia

Sono appena rientrata da un week end speciale a Parigi e voglio iniziare a parlarvi di questa città con dei consigli per ammirare Parigi dall’alto; sfortunatamente il meteo non è stato dalla mia parte e non sono riuscita a vedere neanche un tramonto, un’alba o qualsiasi altra sfumatura di cielo diversa dal grigio ma, se sarete più fortunati di me, questi angolini vi regaleranno una vista senza eguali.

 

Parigi dall’alto: la Torre Eiffel 

Per quanto banale possa essere come posso non consigliarvi di salire in cima alla Torre Eiffel, il simbolo incontrastato di Parigi?!
Io per capriccio con il meteo questa volta ho deciso di non salire, il mio sogno era quello di arrivare in cima e godere di una Parigi tinteggiata di oro e rosa alle luci del tramonto; come potevo accontentarmi del grigio e del vento umido?!

parigi dall'alto

Fermata metro: Trocadero oppure RER Champ de Mars.
Per info e costi.

Parigi dall’alto: dalla balconata della Basilica del Sacro Cuore

Questo è uno dei miei luoghi preferiti in città: dalla balconata di fronte al Sacro Cuore sembra di riuscire ad abbracciare tutta la città in un colpo solo; luogo perfetto per essere svegliati dalla luce del mattino, per essere deliziati dalle tinte del tramonto e ancor di più la sera con la città che sembra uno sciame di lucciole.

parigi dall'alto3

 

 

Mi scuso per non aver scattato nessuna foto la sera, ero troppo concentrata a godere della vista!

 

Fermata metro: Anvers.
Per orari e costi della Basilica.

Parigi dall’alto: dal Parc de Belleville 

parigi dall'alto2

 

Belleville è stata senza dubbio la novità di questo secondo viaggio a Parigi ed è entrato di diritto tra i miei preferiti; quartiere multietnico e colorato reso ancora più intrigante da quel carattere underground che spesso manca nella capitale francese e che io adoro – non a caso una delle mie città preferite al mondo è Londra.

parigi dall'alto1

Cosa vedere a Belleville?

  • Parc de Belleville: come vi anticipavo è dalla cima del parco che si ha la vista migliore sulla città, riuscirete a intravedere facilmente la Torre Eiffel o il Centro Georges Pompidou.
  • Chinatown: Belleville non è il vero quartiere asiatico parigino – che si trova invece nel 13esimo arrondissement – ma una sorta di seconda Chinatown che si snoda intorno a Rue de Belleville.
  • Graffiti: salendo fino a Parc de Belleville passate per Rue Denoyez un vicolo completamente ricoperto di graffiti dove troverete decine di ragazzi intenti in shooting di vario genere. Girovagate un pò nelle vie limitrofe per trovare altri bellissimi disegni.

parigi dall'alto9

Fermata metro: Belleville.

 

 

A presto, Danila.

 

 

6 commenti

  1. Belleville mi mancava come punto d’osservazione… Amo sacro Cuore e la ToureEiffel ma devo dire che Parigi dall’altro non mi piace particolarmente… mi sembra claustrofobica

  2. Ciao Danila,
    io sono stata a Parigi a Maggio e ho preso tanto di quella pioggia che metà bastava, però questo non ha impedito che la città conquistasse anche me.
    Ho avuto la fortuna di vederla dall’alto della torre di Montparnasse, non dalla terrazza panorama ma dall’interno di un ufficio, qualche piano più sotto: puoi immaginare quanto possa essere difficile concentrarsi sul lavoro se hai una scrivania con vista sulla Tour Eiffel e mezza Parigi?
    Io rischierei volentieri il licenziamento per scoprirlo.. 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post