![]() |
l’immagine è stata presa dal web. |
1) TOUR DELL’ASIA
Ok sono banale e scontata, ma quale altra meta porre in cima alla lista?!
Volerei fino a Bangkok, risalirei la Thailandia fino in Myanmar, arriverei quindi nel Laos prima di entrare in Cambogia: Siem Reap, Phnom Penh; valicherei il confine vietnamita in barca fino a Ho Chi Min e poi via tutta la costa fino alla Baia di Halong, e poi Hanoi, Sapa e su fino in Cina.
La grande muraglia, i laghi, le risaie che popolano le campagne e poi in volo fino a Bali, provare l’emozione del surf e andare a nuotare con le tartarughe alle Gili e poi ancora qualche giorno in Thailandia prima di rientrare.
![]() |
Bali – l’immagine è stata presa dal web |
![]() |
Cina – L’immagine è stata presa dal web. |
2) TOUR DELL’AMERICA CENTRALE
Il tempo di arrivare a Fiumicino, parlare italiano un’ora, mangiare un bel piatto di pasta e si riparte, destinazione CARAIBI.
Se penso all’America Centrale la mente vola subito a Cuba, al fascino retrò dell‘Havana, alle spiagge bianche di Varadero, alle case particular.
Da Cuba prenderei un volo per Kingston pronta ad esplorare la Giamaica: un giro sul Martha Brae River, una nuotata con i delfini a Dolphine Cove e un dovuto passaggio alla tomba di Bob.
Da qui prenderei ancora il volo alla volta del Messico: le piramidi Maya, i territori zapatisti, Città del Messico.
![]() |
Martha Brae River – l’immegine è stata presa dal web. |
![]() |
Cuba – l’immagine è stata presa dal web. |
3) TOUR DELL’AMERICA del SUD
Quando sarò stanca delle spiagge caraibiche o della Tequila a fiumi sarà ora di riprendere il volo verso sud: Argentina, Brasile e Perù.
Voglio scalare il Perito Moreno, districarmi tra la fitta vegetazione amazzonica, assistere al carnevale di Rio, fotografare il Machu Picchu.
Quando sarò stanca di tutto questo tornerò in Italia, meta centrale del mio quarto viaggio.
![]() |
Machu Picchu – l’immagine è stata presa dal web |
4) ITALIA TI AMO
Vedere mezzo mondo senza aver visto interamente il mio paese sarebbe un’assurdità.
Vorrei prendere un’auto d’epoca e andare da nord a sud senza tralasciare nulla, vedere ogni paesino, ogni scorcio.
Partirei dall’innevata Valle d’Aosta per concludere con la soleggiata Puglia e poi ancora le isole: Sicilia e Sardegna.
Quando alla fine avrò preso una decina di kg con tutti gli squisiti piatti tipici italiani sarà ora di ripartire.
![]() |
Firenze 2010 |
![]() |
Sicilia 2012 |
![]() |
Toscana 2011 |
5) AUSTRALIA
Quando la fine del mondo sarà vicina e le mie voglie da viaggiatrice in larga parte appagate prenderei l’ultimo intercontinentale direzione Sydney e da qui partirebbe il mio “on the road” rigorosamente a bordo di un furgone volkswagen. Girerei l’Australia in lungo e in largo, fermandomi dove mi piace di più e correndo ogni sera ai bordi delle scogliere a rimirare splenditi tramonti.
![]() |
Tramonto Australia – l’immagine è stata presa dal web. |
![]() |
Tramonto ad Ayers Rock – l’immagine è stata presa dal web. |
Si ok, ho decisamente esagerato!!!
Ma meno di così non ho saputo fare!!!
Quali sarebbero i vostri #mylast5travels??
Vi abbraccio, Danila.