Avete mai sentito parlare di agopressione? E se vi dicessi che esiste il modo per beneficiare di questa antica tecnica ogni giorno direttamente a casa vostra? No, niente assurdi e costosissimi macchinari che utilizzerete solo una volta prima di pentirvi dell’acquisto.
La soluzione a tutto ciò si chiama PRANAMAT ECO un set per massaggi che coniuga i principi della riflessologia e della digitopressione in un design ecosostenibile e attento ai dettagli.
Come funzionano i materassini Pranamat Eco?
Pranamat Eco è costituito da numerosi elementi a forma di fiore di loro i cui petali esercitano pressione sulla tua pelle migliorando la pressione linfatica che avvia un processo di recupero delle suddette aree. L’attività di Pranamat permette inoltre il rilascio di endorfine le quali aiutano a ridurre i livelli di stress e ansia.
Studi clinici confermano l’efficacia di Pranamat
Il 97% dei partecipanti agli studi condotti sull’efficacia di Pranamat conferma rilassamento muscolare, miglioramento nella postura e una colonna vertebrale più forte.
Dai suddetti studi è risultato inoltre che l’utilizzo di PRANAMAT ECO accelera il metabolismo locale, riduce l’infiammazione di muscoli e articolazioni e ha un effetto tonificante sul tessuto muscolare.
Mal di schiena e dolore cervicale
Sciatica e dolori locali
Come usare PRANAMAT ECO?
La straordinaria efficacia di Pranamat Eco è garantita dalla costanza nel tempo, 20 minuti di utilizzo al giorno “garantiscono” effetti sul lungo raggio.
- massaggio alla schiena: da 10 a 50 minuti. Posiziona il cuscino sotto la testa e sdraiati lentamente sul tappetino. Per un massaggio più intenso raccogli le ginocchia al petto. Per iniziare, qualora i fiori fossero troppo pungenti, puoi iniziare il massaggio indossando una T-shirt in cotone e scoprire l’area interessata in seguito.
- Massaggio lombare: da 15 a 40 minuti. Per la massima efficacia di questa posizione, posiziona il cuscino sul tappetino massaggiante, sotto alla zona lombare e piega le ginocchia poggiando i piedi sul pavimento parallelamente. PS: se hai solo il tappetino puoi scegliere di inserire un asciugamano ripiegato sotto allo stesso in corrispondenza della zona lombare per simulare l’azione del cuscino.
- Massaggio alle spalle: 20 minuti. Posiziona il materasso dietro la schiena e il cuscino dietro il collo.
- Massaggio addominale: 5-15 minuti. Hai presente quei tempi morti passati a guardare la tv o scrollare la bacheca di facebook? Sdraiati a pancia in giù sul materassino PRANAMAT ECO e goditi i benefici di questa nuova pratica:
- Massaggio mani e piedi: 2-20 minuti: puoi effettuare il massaggio plantare in molteplici modi in base alla tua compatibilità e abitudine alla sensazione dei fiori di loto sulla pelle. Per un massaggio ai piedi puoi scegliere di sdraiarti sulla schiena e poggiare i piedi con ginocchia piegate sull’apposito tappetino; in alternativa puoi scegliere di poggiarvici i piedi quando sei alla scrivania o sul divano. Per un massaggio più intenso puoi scegliere di stare in piedi sul materassino stesso. Vale lo stesso per le mani.
- Massaggio gambe e cosce: 15 minuti. Vuoi alleviare la stanchezza dalle gambe? Siedi sul materassino ECO PRANAMAT – il sedere sul materassino e i talloni sul pavimento. Per un massaggio più intenso puoi aggiungere il cuscino all’altezza delle ginocchia.
PRANAMAT ECO il set da massaggi ecosostenibile
Il set massaggiante Pranamat Eco è realizzato con l’utilizzo esclusivo di materiali ecosostenibili e certificati come non tossici. I fiori sono di plastica riciclabile (HIPS), imballaggio e packaging sono realizzati in materiali biodegradabili.
L’imbottitura è realizzata in fibra di cocco mentre il rivestimento è in puro lino e la tintura è naturale e ipoallergenica.
Come prendersi cura di PRANAMAT ECO?
Conserva il tuo set di massaggi all’asciutto e lontano da luce diretta.
Le fodere del set possono essere lavate a mano in acqua fredda. Per pulire i fiori di loto puoi utilizzare una spazzola morbida e un detergente per tessuti.
Fai inoltre attenzione a non poggiare oggetti pesanti suoi fiori di loto, non calpestarli indossando scarpe o indumenti dal tessuto troppo spesso.
LA NOSTRA ESPERIENZA CON PRANAMAT
Devo essere sincera, il primo tentativo non è stato esattamente vincente. La curiosità di provare i materassini che tanto avevo aspettato arrivassero in Australia ha avuto la meglio sulla saggezza di leggere il manuale di istruzioni.
Risultato? Mi sono praticamente lanciata sul mio set da massaggi ottenendo effetti tutt’altro che rilassanti.
Assolutamente sicura dell’errato utilizzo ho pazientemente letto il manuale di istruzioni, posizionando il kit Pranamat Eco sul letto. Ho indossato una canotta di cotone, leggins leggeri e ho provato di nuovo.
È stato subito amore.
Il contatto con i fiori di loto, attutito dalla presenza del cotone, ha da subito avuto un effetto super rilassante, il collo ha iniziato a sciogliersi e la schiena ad allungarsi.
La sfida più grande però sarebbe arrivata solo qualche settimana dopo: i dolori mestruali!
Il mio personalissimo consiglio è quello di sdraiarsi a pancia in giù con il cuscino Pranamat sotto il basso ventre per il mal di pancia e lo stesso cuscino sotto i reni per i dolori alla schiena.
Materassini massaggianti Pranamat eco, i nostri consigli:
L’utilizzo dei set PRANAMAT ECO si è rivelato efficace sin dai primi utilizzi.
Sebbene la sensazione iniziale sia di dolore e fastidio, vi accorgerete ben presto dell’azione rilassante dei fiori di loto.
Danila utilizza il set massaggiante ogni sera prima di andare a dormire per sciogliere la tensione e rilassare i muscoli; Elisa lo usa la sera quando torna dall’ufficio dopo l’attività fisica e tutte le ore seduta al pc. Ed entrambe ci riteniamo estremamente soddisfatte!
Non fatevi ingannare dalla durezza degli “aghi”, imparate ad alzarvi e spostarvi con calma e non ve ne pentirete!