In ambito lavorativo e più in generale nel business, luglio è il periodo che coincide con la pianificazione delle attività dell’anno successivo e con la mid year review: si fa la revisione di tutto quello che è accaduto nel primo semestre, con l’obiettivo di tracciare un bilancio e capire cosa ha funzionato e cosa no.
Lo scopo ultimo di questo processo è correggere il tiro, trovando le giuste ispirazioni se qualcosa non è andato per il verso giusto e individuando i fattori di successo che possono rendere la seconda metà dell’anno efficace e produttiva.
Lo stesso esercizio si può applicare anche in campo sentimentale: puoi infatti prenderti una pausa ed osservarti dall’esterno, per fare la tua Mid Year Review del cuore!
MID YEAR REVIEW DEL CUORE: DI COSA SI TRATTA?
Se infatti la prima metà del 2019 non ti ha soddisfatta al 100% e sei convinta che potevi avere molto di più, questo è il momento più adatto per rivedere le tue aspettative e stabilire gli obiettivi sentimentali che vuoi raggiungere entro dicembre.
Detto così, suona come un’attività asettica ed inquadrata, eppure sono certa che così come hai aspirazioni di carriera, allo stesso modo avrai anche sogni sulla tua vita privata. Che si tratti di incontrare l’uomo della tua vita o semplicemente evitare incontri con personaggi poco trasparenti che ti fanno soffrire, la Mid Year Review del cuore fa proprio al caso tuo.
Ti va allora di fare con me il punto della situazione?
Ti propongo un breve esercizio in tre step, che ti aiuterà ad affrontare con più grinta il rientro dalle vacanze e ti motiverà a realizzare i tuoi desideri:
- Pensa a tutte le occasioni che hai avuto e che hai scelto di non cogliere per la paura di andare incontro all’ennesima delusione. Fai un elenco dettagliato e scrivi accanto ad ogni voce come ti sei sentita in quella circostanza
- Ora, prova ad immaginare come sarebbe cambiata la tua vita se avessi invece scelto di correre il rischio e darti una possibilità. Quale sarebbe stata la cosa migliore che ti poteva capitare? Scrivi accanto ad ogni voce i possibili pro e contro
- In ultimo, immagina di raccontare il semestre appena trascorso ad una tua amica. Rifletti sull’elenco e per ogni opportunità non colta trai un insegnamento positivo da mettere in pratica nella seconda metà dell’anno. Cosa pensi sia stato davvero un insuccesso?
Non ti va di ripercorrere il tempo andato oppure temi di soffrire richiamando alla memoria gli eventi?
Prova a fare in ogni caso l’esercizio, sostituendo alle occasioni perse la descrizione di ciò che vuoi per te nella seconda metà dell’anno: visualizzati mentre racconti alla tua amica tutte le cose meravigliose che ti saranno successe.
Scommettiamo che non vedrai l’ora di farle accadere?
POTREBBE INTERESSARTI: RIPRENDERSI DOPO UNA ROTTURA IN 5 PASSI + 1