![]() |
Regent Park – London 2013 |
Londra è la città del mio cuore, la prima città estera visitata e quella dove sono tornata più spesso, eppure su questo blog non ve ne avevo ancora parlato; mi ero limitata ad una lunga raccolta di foto delle prime volte li.
Eppure questa volta parto armata di buona pazienza, di una buona dose di tempo e di tutti i dispositivi tecnologici necessari a catturare la mia Londra e potermela riguardare ogni qualvolta ne ho voglia.
![]() |
Il mio amore. Londra 2013 |
Ho iniziato a sbirciare il web da qualche settimana alla ricerca delle postazioni migliori per scattare foto della capitale inglese, possibilmente dall’alto e al tramonto {quanto sono prevedibile?} e ho scoperto che non posso perdermi la vista da Parliament Hill e Primrose Hill, che dal Waterloo Bridge si scattano bellissime foto al tramonto e che oltre ai più famosi Hyde Park, Regent Park, vale la pena di visitare anche i Kyoto Gardens in Holland Park.
![]() |
Purtroppo stavo davvero facendo fatica ad aprire una semplice porta! Londra 2013 |
Non sto certo dicendo che eviterò di passare davanti al caro Ben o che non mi concederò il solito pic nic in Hyde Park, ma vorrei riuscire anche a “scoprire” lati meno noti della città, perché no anche in periferia, e innamorarmene di nuovo come fosse la prima volta.
Perché in fondo amo Londra per questo: mi stupisce sempre, mi lega un pò più ad essa ogni volta che ci torno e soprattutto è l’unica città che non mi fa stare di cattivo umore alla vista del cielo inesorabilmente grigio.
Ciao Danila, che peccato aver trovato il tuo blog solo ora. Avrei potuto darti tanti suggerimenti, come a tutti quelli che vengono qui a Londra a trovarmi. E’ per questo che ho iniziato anch’io un blog di recente: così non devo rifare un itinerario nuovo ogni volta: pesco qualche post a caso ed è fatta! A parte gli scherzi, adoro questa città e mi piace parlarne, quindi, anche se ho visto che l’hai già esplorata per bene, se in futuro ti serve qualche consiglio nuovo, contattami pure!
A presto,
Filippo
Ciao Filippo 🙂
In realtà sarò di nuovo a Londra la prossima settimana quindi guarderò sicuramente il tuo blog e ti contatterò!!
Grazie di essere passato,
Danila.