Ci siamo, sono qui a scrivere un post che non mi sarei mai aspettata di scrivere: le differenze tra Perth e Darwin.
Sapevo che il destino – o meglio il mio visto – mi avrebbe spinto in questa città del Top End ma non mi aspettavo che dopo solo una settimana qui mi sarei ritrovata a scrivere le prime felici considerazioni sulla mia nuova vita qui.
Quando tre anni fa sono arrivata in Australia l’approccio con Perth non era stato dei migliori, la città mi aveva fatto un effetto terribile e dopo pochi giorni volevo scappar via da quella giungla metropolitana. Mi sentivo intrappolata nell’asfalto e negli assurdi orari di uffici e negozi che decretavano la fine della giornata prima che calasse il sole.
Poi qualche giorno dopo ero arrivata, quasi per caso, a Fremantle e la mia vita ha preso una giusta piega… tutto aveva iniziato ad avere un senso, tutto sembrava finalmente perfetto e bellissimo.
A Fremantle ho vissuto alcuni degli anni più belli di tutta la mia vita e lasciarla è stata una delle imprese più ardue mai affrontate.
Potrebbe interessarti: ciao Fremantle, vado a conquistare un visto e (forse) torno!
Differenze tra Darwin e Perth – il clima
La prima – enorme – differenza riguarda il clima:
- a Perth ci sono ufficialmente quattro stagioni, come in Europa, ma nei mesi opposti rispetto all’Italia.
Quando in Italia è inverno a Perth è estate, quando in Italia è primavera a Perth è autunno, all’estate corrisponde l’inverno e alla primavera l’autunno.
Tuttavia mi sento di dire che a Perth ci sono due stagioni: estate da metà ottobre a fine maggio e inverno più o meno rigido nei restanti mesi.
Da tenere presente che in inverno a Perth si va molto difficilmente sotto i 5 gradi
- a Darwin le stagioni sono due: stagione secca (dry season) e stagione delle piogge (wet season)
La dry va da aprile a settembre e la wet da ottobre a marzo.
Il clima tipicamente tropicale scandisce la vita degli abitanti del top end a causa della sua rigidità al punto che anche le gravidanze vengono programmate allo scopo di non essere incinte durante il periodo delle piogge. Perchè? A causa dell’umidità che innalza le temperature percepite ben oltre i 35°C.
Il periodo peggiore è quello che va da ottobre a dicembre ed è chiamato build up letteralmente crescita (delle piogge).
L’umidità continua a salire, le prime nuvole si formano all’orizzonte e tutti sperano piova da un momento all’altro, poi come per magia l’orizzonte si fa trasparente e la tanto desiderata pioggia conferma che non arriverà ad alleviare le pene di questo assurdo bagno turco
Perth e Darwin: i coccodrilli (…e compagnia bella) e le spiagge
La leggenda vuole che la totalità delle acque australiane sia inavvicinabile per la presenza di feroci squali bianchi.
Potrebbe interessarti: Animali australiani – dove avvistare canguri, squali e balene
Cazzata.
Le acque oceaniche sono ben diverse da quelle a cui siamo abituati nel mediterraneo ed è vero che sono popolate di squali bianchi, meduse letali e chissà cos’altro. Ciò che non tutti sanno è che il pericolo più grande delle acque australiane sono i coccodrilli di acqua salata!!!!
- a Perth ci sono alcune delle spiagge più belle che abbia mai visto, lingue di sabbia bianchissima lambite da acque cristalline a perdita d’occhio
- a Perth si fa surf quasi tutto l’anno e, anche se ogni tanto (meno di 10 volte l’anno direi) tratti di spiaggia vengono chiusi per l’avvistamento di un great white shark, gli attacchi si contano sulle punte delle dita di mezza mano. Tutto ciò per dire che anche una come me la cui fobia numero uno sono i pesci cani a Perth riesce a nuotare e surfare tranquillamente
- a Darwin il mare è infestato di meduse mortali per sei mesi e di enormi coccodrilli per gli altri sei. In più durante tutto l’anno ci sono squali ovunque (avendone avvistato uno dopo soli due giorni qui e un totale di 4 in una settimana… direi che è vero!). Mica male no?
- a Darwin ci sono spiagge bellissime e anche tratti di barriera corallina dove tuttavia l’accesso umano è sconsigliato a causa del pericolo. Tuttavia la leggenda vuole che se diventi un vero territorian (abitante del Northern Territory) riesci a nuotare tranquillo facendo tesoro della conoscenza che hai del luogo
- a Perth c’è Rottnest Island e questo basterebbe a far vincere il WA a mani basse
- a Darwin ci sono delle isole nei dintorni ma non ne so ancora molto, provvederò ad aggiornare questo articolo a tempo debito; tuttavia per quanto sovra detto anche ammesso esse siano magnifiche ci sarà ancora il problema coccodrilli
Le differenze tra Perth e Darwin: i costi della vita
Prima di arrivare a Darwin avevo la testa piena zeppa di informazioni raccolte in giro, tra queste un dato svettava cupo sugli altri: Darwin è cara.
Sono qui da appena una settimana ma per mangiare e vivere spendo meno di quello che spendevo a Perth che é a sua volta infinitamente più economica di Sydney o Melbourne.
Ad ogni modo tra qualche mese scriverò un articolo più approfondito sull’argomento.
Potrebbe interessarti: quanto costa vivere in Australia
Le differenze tra Darwin e Perth: il lavoro
A Fremantle non ho mai cercato lavoro per più di tre giorni.
A Darwin ho trovato lavoro in un giorno.
Come regola generale direi che in Australia se vuoi lavorare e ti impegni a cercare un lavoro, lo troverai in meno di una settimana.
Tuttavia a causa delle dimensioni Darwin potrebbe offrire minor possibilità di scelta rispetto a Perth; il settore minerario e quello turistico impiegano la maggior parte degli abitanti del Top End.
Le differenze tra Perth e Darwin: la città, i dintorni e l’isolamento
Non mi sbilancerei ad utilizzare l’aggettivo bella nè per Perth nè tantomeno per Darwin quando si fa riferimento al centro città. Perth è bella a tratti nel senso che è bella da determinati punti e guardando in determinate direzioni. Tuttavia camminando per le vie principali della CBD si percepisce un senso di vuoto e inappropriato, come se quei palazzoni fossero stati messi li per caso, solo per omologarsi alla nuova idea di città.
La CBD di Darwin non ha veri e propri grattacieli ma solo palazzi un po’ più alti del solito, non c’e una zona “più in” di un’altra nè tantomeno un posto squallido come solo Northbridge sa essere nel week end.
Darwin a causa della sua posizione geografica manca di altre città nei dintorni e può contare solo su se stessa.
Perth pur essendo una delle città più isolate del mondo è circondata da cittadine più o meno grandi raggiungibili con qualche ora di auto.
Perth dista solo poche ore dal South West, le spiagge bellissime di Margaret River e le wineries a perdita d’occhio.
A Darwin di wineries neanche l’ombra ma a meno di 200km ci sono tantissime hot springs, cascate e parchi nazionali.
Tutto ciò per dire che Perth e Darwin non si assomigliano affatto ma per me sono entrambe CASA.
Continuerò ad aggiornare questo articolo man mano che noterò altre uguaglianze o differenze; nel frattempo per tutti gli aggiornamenti live seguitemi su Instagram @danila_wannabeaglobetrotter