Abbiamo deciso di avvicinarci a donne che stimiamo, studiarle, farle conoscere e far sì che il loro successo sia fonte di ispirazione per altre donne anziché motivo di invidia. Nasce Lavoro da Donna, la rubrica di LeDonneLoSanno dedicata a Donne che hanno successo sul lavoro, perché quel lavoro è esattamente il lavoro che si sono scelte, per cui hanno combattuto e sudato. Il lavoro che si sono cucite addosso. In barba alla frustrazione da posto fisso.
Sei presente nel mondo digitale da qualche anno, ti va di raccontarci meglio chi é Valeria Mundo e di cosa ti occupi?
Sono Valeria Mundo, nomen omen, il mio destino era segnato nel mio cognome.
Non riesco a vivere serena se so che in altre latitudini c’è una fetta di mondo che ancora non ho esplorato.
Nella vita sono un’impiegata part-time e questo non si concilia con quelli che sono i miei desideri di libertà e spensieratezza. Per questo appena posso riempio di sogni la mia valigia e parto alla scoperta di nuove emozioni.
Sono una travel blogger e content creator e “sogni in valigia” è mio contenitore di emozioni, diventato, negli anni, anche la mia professione.
Con il tuo account @sogni_in_valigia ha raggiunto quasi 40k followers. Quali sono i tuoi segreti /consigli per crescere su Instagram e farne un lavoro? C’è qualche aspetto che ti piace più di altri? E qualcuno che ti piace meno?
Il segreto per Instagram, ma in generale nella vita, è non perdere mai la curiosità di conoscere, di lasciarsi ispirare, che non significa assolutamente emulare qualcun altro.
Significa trarre ispirazione da ogni cosa che ti circonda per arrivare poi a creare qualcosa di unico e soprattutto proprio.
Il consiglio che posso dare a chi si affaccia in questo mondo -ahimè- ormai saturo è di non farlo pensando di poter guadagnare ma di farlo, a prescindere da tutto, per l’esigenza di raccontarsi e comunicare.
La creatività è arte, e si può improvvisare quanto si vuole, ma non c’è tecnica che tenga se prima non la si ha nell’anima.
Purtroppo in questi ultimi anni ho notato un grande cambiamento in questa piattaforma: si dà poco peso al contenuto e molto più ai numeri. Questa è una cosa che mi rammarica. Instagram è diventato un social che ormai ti obbliga a guardare questo aspetto.
Si è persa la voglia per l’autore di pubblicare quello che sente e, spesso, si condivide più per il pubblico, e per quello che può piacere alla gente, che per sé stessi.
Trovo ispirazione molto spesso proprio su Instagram. Ci sono account in grado ancora di incantarmi e di farmi emozionare.
Devo dire, però, che le mie più grandi fonti di ispirazione sono la musica e la lettura.
Essere donna al giorno d’oggi: Hai mai incontrato ostacoli legati all’esser donna? Ti sei mai trovata in ambienti sessisti?
Mai. Per fortuna, mai.
Credo di essere stata molto fortunata in questo.
Al contrario, però, mi è capitato di aver ricevuto offese proprio da donne.
E non è bello, quando di fronte a te a criticarti c’è qualcuno che potrebbe avere l’età di tua madre e magari dei figli da educare.
Che rapporto hai con le altre donne? Che amica sei? Come ti approcci alle donne in ambiente lavorativo?
Credo le donne siano dotate di una potenza viscerale e le mie più grandi ispirazioni provengono da donne. Sono una brava amica in grado di custodire segreti extralunari. In questo ambiente lavorativo ho molte “madrine”. Ho legato con donne che hanno creduto in me, nella mia personalità e potenzialità. Alcune di queste donne, oltre che colleghe, sono diventate mie grandi amiche e credo sia stato questo il valore aggiunto di questo mondo virtuale. Aver saputo trasformare rapporti offline e digitali in abbracci veri e sentiti.
Mi piace creare rete e scambiarci opinioni, idee e considerazioni. Noi donne in questo siamo grandi.
Se potessi esprimere un desiderio per tutte le donne del mondo, quale sarebbe?
Di credere più in sé stesse, di avere il coraggio delle proprie idee, di mettere in valigia i grandi sogni e di sradicare le paure e incertezze.
Ma, più di tutto, sogno la libertà per tutte le donne del mondo. Perché la libertà non si può spiegare, si può, e si deve, solo vivere.
Segui Valeria su Instagram (la trovi come sogni_in_valigia) e perditi nei suoi racconti dalla Puglia e dal Mondo!
Ti è piaciuta questa intervista? Leggi le altre interviste di LAVORO DA DONNA