E’ un pò di tempo che pensavo ad un modo per dare maggiore risalto ad alcune foto, quelle che considero più belle o che in qualche modo mi comunicano qualcosa; è così che nasce ” Un viaggio in 10 foto ” un post settimanale nel quale inserirò 10 foto per me significative per raccontarvi un luogo che si spiega meglio in foto che a parole.
Oggi voglio portarvi a Roma a scoprire degli angoli differenti rispetto alle solite mete, quelle più battute, più turistiche e che magari avete già visto decine di volte
Con “un viaggio in 10 foto” oggi andiamo a scoprire un’ insolita Roma gironsolando per Quartiere Coppedè, un angolo d’ispirazione liberty incastonato tra i tipici palazzi italiani della capitale, La casina delle Civette di Villa Torlonia e l’Orologio ad Acqua di Villa Borghese.
Un viaggio in 10 foto, Insolita Roma: Quartiere Coppedè:
Questo particolare quartiere d’ispirazione liberty venne costruito all’inizio del ‘900 sul disegno di Gino Coppedè da cui prende il nome. Nonostante i numerosi problemi di approvazione del progetto, il lavoro di Coppedè – ispirato ad una simile opera genovese – riuscì a vedere la luce così come lo vediamo noi oggi.
Un viaggio in 10 foto, Insolita Roma: La casina delle Civette
La Casina delle Civette era anticamente conosciuta con il nome di Capanna Svizzera a causa del suo aspetto simile ad una baita, successivamente fu però ribattezzata prendendo spunto dalle decorazioni delle vetrate che ritraggono numerose civette.
Un viaggio in 10 foto, Insolita Roma: L’Orologio ad Acqua
Questo esemplare di ingegneria idraulica è famoso tanto per la particolarità del suo congegno, tanto per le polemiche legate al suo malfunzionamento; infatti, nonostante si siano tentati diversi lavori di ristrutturazione ad oggi l’orologio non funziona correttamente. Esiste a Roma un altro orologio simile situato all’interno di un giardino privato.
INFO UTILI:
- Quartiere Coppedè si trova nel quartiere Trieste a metà tra piazza Buenos Aires e via Tagliamento; è una zona abbastanza ristretta e basta poco per visitarla.
- La Casina delle Civette si trova all’interno di Villa Torlonia, quartiere Nomentano, in via Nomentana 70.
- L’orologio ad acqua si trova all’interno del parco di Villa Borghese dalla parte del Pincio in Via dell’Orologio.
Se volete fare un salto a Roma al momento del tramonto vi lascio un mio vecchio video When The Sun Goes Down In Rome spero vi piaccia!
Vi abbraccio, Danila.
Quando si dice vedere casa propria con altri occhi. Che bello scoprire le nostre bellezze e farle scoprire agli altri. Roma ha sempre il suo unico fascino! Ho segnato un po’ di prossime fermate nella capitale! 😀 Un abbraccio
Ciao Ezio, grazie mille per essere passato qui e aver commentato <3
Roma ha lo straordinario potere di farmi sentire sempre come una turista alla prima visita, é magica <3
Noi siamo di Roma , ed il quartiere coppedè è una vera e propria perla di questa città , molto spesso sottovalutata da turisti e viaggiatori. Non ci si pensa nemmeno quando si viene a Roma a farci un salto, presi dalle tante altre bellezze della città. Ma è giusto ricordare che c’è anche questo e che segnarlo sulla propria lista è cosa buona e giusta! 😀
Ciao ragazzi, grazie per il vostro commento e benvenuti!
Assolutamente quartiere Coppede dovrebbe comparire nelle guide ufficiali.
Vi abbraccio, Danila
il quartiere Coppedé è piaciuto tanto pure a me… mentre quando son stata a cercare l’orologio ad acqua l’ho trovato in ristrutturazione 🙁
Ciao Federica 🙂
Se può consolarti io l’ho trovato non funzionante nonostante i numerosi restauri.
Grazie mille per essere passata di qui, ti abbraccio.
Danila