Parlare di igiene in viaggio può essere complicato, ognuno ha il proprio metro di giudizio basato prima di tutto sulle abitudini quotidiane e, non ultimo, sull’educazione che gli è stata impartita e la cultura di appartenenza.
Se, a proposito di igiene, mettessimo a confronto un italiano, abituato a bere acqua in bottiglia e a fare la doccia con l’acqua potabile, e un cambogiano, che lava i piatti nel lago Tonle Sap, è altamente improbabile che si trovi un punto di incontro, tuttavia penso sarebbero entrambi d’accordo sulla necessità di acqua pulita per l’igiene personale.
Viene da sè che quando viaggiamo siamo spesso costretti a riadattare i nostri standard – il più delle volte per motivi di budget, ma spesso anche per mancanza di strutture e servizi – a quelli del posto che ci ospita.
Vi faccio un esempio: lo scorso anno a Koh Rong dormivamo in una casina in legno sulla spiaggia composta da una piccola camera da letto con le pareti in corteccia e il tetto in paglia (che solo parzialmente copriva le nostre teste) e un bagno in lamiera iperspartano: un water con scarico manuale e annesso secchio da 10 litri e una doccia con sola acqua fredda per poche ore al giorno; fin qui tutto ok, ma se vi dicessi che – visto l’immediato scarico in mare – è VIETATO l’utilizzo di saponi chimici?!
A parte il fatto che al terzo giorno ho rischiato mi crescessero i rasta naturalmente i sono sopravvissuta senza problemi!
Quindi, bando alle ciance, voglio proporvi un piccolo test per capire quanto siete schizzinosi!
E’ molto facile.
Di seguito trovate una simpatica classifica stilata dallo staff di Helpling sulle 30 attrazioni più sporche del mondo.
Leggendo la lista prendete un appunto su quante di queste vi trovano d’accordo.
Arrivate alla fine contate le risposte e sommatele, se sono da 0 a 10 leggete la descrizione del profilo 1, da 10 a 20 profilo 2, da 20 a 30 profilo 3.
P.S.: che nessuno si senta minimamente offeso o giudicato, è solo un test scherzoso 🙂
RISULTATI DEL TEST:
Il mio punteggio è di 6, profilo 1: avrei problemi con i ratti di Karni Mata e con i cugini londinesi del Rat Cafè, con le fogne del Museo dell Fogne di Parigi, mi farebbe non poca impressione il Museo dei capelli di Avanos, sicuramente non farei un bagno nel Gange e tantomeno alla Yunessum Spa (questa è quella che mi fa più schifo! Come si può bere il liquido in cui ci si immerge?!)
Questa infografica è stata creata da Helpling il portale di ricerca per trovare on line un aiuto con le pulizie referenziato in pochi click! Pensate a quanto sarebbe bello non fare le pulizie finali nella casa delle vacanze, o tornare da un lungo viaggio e ritrovare la casa in perfetto ordine!