Le belle stagioni stanno arrivando – è ora che gli amanti dell’inverno se ne facciano una ragione – e io non potrei esserne più felice: la mia mente pullula di idee per viaggiare alla ricerca del caldo, del sole e, perchè no, anche del mare.
Potremmo stare qui ore a disquisire sul fascino della pioggia, del cielo velato di nebbia e quel che vi pare ma io rimarrò fermissima sul mio punto: primavera ed estate non si battono, fine della discussione.
Con la primavera tutto sembra profumare, il mondo è baciato di una luce brillante e sembriamo essere tutti felici già solo per il fatto che gli alberi sono in fiore e il cielo è azzurro.
Con l’estate, poi, è puro amore.
In Italia abbiamo l’immensa fortuna di avere mare bellissimo praticamente ovunque; anche quelli che, come me, sopportano il supplizio di vivere in una città che non affaccia sul mare, in una o due ore possono raggiungere in giornata la località balneare più vicina.
Quindi ecco qualche spunto per viaggiare low cost in Italia e all’estero nei prossimi mesi.
Idee per viaggiare in Italia in primavera
- La Val d’Orcia: immaginate una campagna quasi sconfinata abbracciata da piccole colline dal profilo arrotondato, alberi in fiore, piccoli borghi medievali, bagni termali naturali e decine di locali dove degustare vini e e alimenti a km 0: questa è la Val d’Orcia.
NB: con meno di un’ora di auto si arriva a Siena e in un paio d’ore a Firenze – una delle città italiane che preferisco.
Idee per viaggiare all’estero in primavera
- La fioritura dei tulipani in Olanda: re indiscusso tra le proposte primaverili è sicuramente un viaggio in Olanda per immergersi in un mare di fiori e colori.
Da non perdere inoltre una visita ad Utrecht – possibile anche in giornata in treno da Amsterdam – e, ovviamente, qualche giorno ad Amsterdam.
PS: sapete che ad aprile-maggio in Olanda è giorno fino alle 21?!
- Spagna: non vi interessano i tulipani olandesi?! Perchè allora non volate in Spagna per un anticipo d’estate?!
Valencia, Granada, Siviglia, Barcellona, Madrid c’è solo l’imbarazzo della scelta tra città, natura e arte!
Idee per viaggiare in Italia in estate
Siamo onesti, è vero che preparare la valigia per salire su un aereo che ci porterà a 10.000 km da casa è figo ma dobbiamo ammettere che forse non esiste paese al mondo più perfetto dell’Italia per trascorrere l’estate.
Dobbiamo solo scegliere: dalle spiagge paradisiache della Sardegna, alle meraviglie storiche della Sicilia, passando per la tradizione calabrese e pugliese, il sud Italia è il re dell’estate.
E non è finita: possiamo trovare mare bellissimo anche in Toscana – Isola d’Elba e zona di Castiglione della Pescaia per citarne alcune – o in Liguria – non vedo l’ora di visitare le 5 Terre – e Abruzzo (costa dei trabocchi vi dice qualcosa?).
E per finire in bellezza come non citare la Costiera Amalfitana?
Ecco: ora venite a dirmi che non si possono fare dei bei viaggi estivi in Italia.
Idee per viaggiare all’estero in estate
Se non vi ho convinti con la questione del rimanere in Italia allora forse questo è il paragrafo che fa per voi!
- Turchia: vi ho detto decine di volte quanto ami Istanbul quindi eviterò di ripetermi, 4 giorni in città tra moschee e Bazar prima di spostarsi a Bodrum per qualche giorno di relax a bordo di un tipico caicco.
Un viaggio low cost che unisce cultura, arte e mare. Cosa chiedere di più?
- Grecia: il viaggio in barca intorno alle isole greche è da sempre associato al viaggio della maturità se però ancora non ci siete stati può essere la volta buona per rimediare!
Il trucco è riuscire a mettere insieme un gruppo omogeneo di amici in modo da dividere il costo della barca: vi aspetta un viaggio unico e super low cost!
Io sono già pronta ad affrontare le belle stagioni, nei prossimi mesi mi aspettano Romania, Spagna, Danimarca e tanta Italia; chi viene con me? Vi ricordo che potete seguirmi live sulla pagina facebook del blog.
Sei la mia agenzia di viaggi preferita… sono combattuta tra Amsterdam e Barcellona…
Io sono amante dell’inverno e della primavera, ma non dell’estate: sono perdonata a metà? 🙂 Hai scelto delle bellissime destinazioni, in questo momento partirei subito per vedere i tulipani olandesi!