Buon giorno viaggiatori,
oggi voglio portarvi a fare il giro del mondo grazie ad Expo Milano 2015, esposizione dedicata al tema dell’alimentazione “nutrire il pianeta, energia per la vita“.
Cosa è Expo?
Expo nasce nel 1851 con lo scopo di fare il punto sui traguardi raggiunti dall’uomo in ambito scientifico, tecnologico, alimentare, un modo per presentare le ultime tendenze a livello mondiale e pensare ai possibili sviluppi futuri.
Dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 si svolge Expo Milano 2015, un sito di 1,1 milioni di metri quadri che ospita oltre 140 padiglioni per altrettanti paesi partecipanti che si confrontano sul tema chiave dell’evento “Nutrire il pianeta, energia per la vita“.
Un’occasione per analizzare lo stretto rapporto che c’è tra uomo, cibo ed energia con il pianeta Terra e per sensibilizzare le popolazioni mondiali sul tema dell’inquinamento della sostenibilità del nostro stile di vita.
Expo si compone di cinque aree tematiche, otto cluster e oltre 140 padiglioni assemblati con l’obiettivo di mostrare la varietà agroalimentare ed enogastronomica di ogni paese grazie ad eventi, esposizioni, laboratori, conferenze che non coinvolgono solo il sito espositivo ma anche la città di Milano.
Come si arriva ad Expo?
- In Aereo: da tutti gli aeroporti milanesi è possibile prendere il Malpensa Express, bus che conduce al centro città; da qui prendere la metropolitana fino a Cadorna quindi cambiare con la MM1 fino a Rho Fiera Milano Expo.
- In Auto: arrivando a Milano in auto il mio consiglio è quello di lasciare l’auto al parcheggio di Famagosta sulla tangenziale di Milano Ovest quindi prendere la metro con cambio a Cadorna.
- In Taxi: costo variabile tra i 55 e 105 euro.
- In Bicicletta: potete seguire il percorso ciclabile VeloExpo che conduce fino al sito espositivo.
- In Metro: linea MM1 fermata Rho Fiera Milano Expo. Il biglietto della metropolitana – per raggiungere Expo – costa 2,50€ ed è valido su tutti i mezzi ATM.
Quanto costa il biglietto per Expo?
Il biglietto giornaliero costa tra i 34 e i 39 euro a seconda che sia a data fissa o data aperta; nel caso della data aperta è necessario prenotare la visita qualche giorno prima iscrivendosi al sito di Expo.
E poi possibile acquistare il biglietto serale al costo di 5 euro con ingresso dalle ore 18.00.
Se invece volete dedicare ad Expo due giorni il costo del biglietto varia tra i 57 e i 67 euro per due giornate consecutive.
Tenete poi presente che il web è disseminato di offerte quindi cercando un pò è possibile risparmiare fino al 50%!
PS: non è necessario stampare il biglietto, basta salvare sul cellulare il qr code del vostro biglietto!
I miei consigli per Expo:
Qui arriva la parte più difficile – e all’argomento dedicherò un post più avanti con tutte le mie opinioni su Expo – perchè pur essendo stata ad Expo non posso dire di aver visto Expo.
Motivo?
Le code di ORE davanti a tutti i padiglioni più quotati.
Facendo tesoro della mia esperienza posso solo consigliarvi di informarvi on line sui diversi padiglioni in modo da farvi un’idea e scegliere i 2-3 che assolutamente non vorreste perdere.
Vi consiglio di informarvi perchè alcuni padiglioni altro non sono che dei “mini bazar” di prodotti tipici di quel luogo e non ha senso perderci neanche mezz’ora.
Altro piccolo consiglio: cercate di arrivare alla fiera prima che questa apra in modo da essere tra i primi ad entrare; se sarete fortunati riuscirete a vedere tutti e 3 i padiglioni che avevate scelto.
Orari di Expo:
Expo Milano 2015 è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 23:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 00:00. Per i mesi di settembre e ottobre gli ingressi Merlata e Roserio aprono alle 9:00.
Ecco tutte le info utili per visitare Expo, se volete approfondire vi rimando ad un articolo di GoEuro, per le mie opinioni su questa fiera… #StayTuned!
Vi abbraccio, Danila.
le code chilometriche stanno facendomi passare la voglia di andare, dico la verità
Baby non ti rendi conto che code…. In vita mia mai fatta tanta fila!
Sarà che a quanto dice il giornale sono capitata nel boom delle visite all’Expo, ovvero oltre 200.000 visitatori sabato, sarà per il caldo e le code estenuanti, insomma sarà che a me non ha dato nulla questo Expo! In un giorno e mezzo ho visto 2 padiglioni, 3 volte lo spettacolo dell’albero della vita (che di sera è davvero suggestivo), fatto coda per mangiare, per bere, andare in bagno, per camminare, insomma troppo troppo affollato. Posso dire, peccato, xchè forse mi sarebbe piaciuto, forse. Ciau Monica