Se dico Granada sono sicura che la maggior parte di voi pensa immediatamente all’Alhambra, ai suoi intagli e le sue geometrie perfette, tuttavia la città non é tutta qui e in questo post voglio portarvi per due giorni a Granada a scoprire le sue mille sorprese, i suoi vicoli tortuosi e i suoi palazzi intonacati di bianco che portano la mente su un’isola greca.


DUE GIORNI A GRANADA COSA VEDERE
Non voglio esagerare dicendo che bastano due giorni a Granada per fare il giro del mondo eppure camminando per le vie della città si ha spesso la sensazione di essersi persi in un viaggio spazio temporale: un minuto prima percorri il dedalo di piccole stradine dell’Albaicìn immerso nel candore del bianco degli intonaci, poi giri l’angolo e la vista é inebriata dal colore di mille lampade che se chiudi gli occhi per un secondo quando li riapri ti catapulteranno al Gran Bazar di Istanbul o nel bel mezzo di un caotico suq marocchino.

- il quartiere marocchino-arabo è perfetto per consumare un pasto genuino e rigorosamente low cost: ci sono moltissimi piccoli ristoranti che offrono menù turistici ad appena 10 euro.
- se non siete degli amanti del cibo marocchino potreste approfittarne per visitare il quartiere a metà pomeriggio fermandovi in un locale etnico a sorseggiare un tipico te alla menta.

Cammini ancora un po’ e ti sembra di rinsavire: sei di nuovo a Granada sommerso dalle tipicità andaluse manifeste in mille piastrelle colorate e nella strutture abitative con un piccolo chiostro centrale; e poi ancora dettagli moreschi come a volerti ricordare che n due giorni a Granada si può fare davvero il giro del mondo.

E non é tutto! Nel corso di due giorni a Granada é anche possibile avvicinarsi alla cultura gipsy visitando le grotte ormai disabitate dei gitani a Sacromonte, un’ altura perfetta per vedere la città dall’alto incastonata nelle vette fiere della Sierra Nevada e guardare l’Alhambra in tutto il suo splendore.
- arrivate fino al Mirador San Nicolas per avere la vista migliore.
DUE GIORNI A GRANADA, COSA VEDERE?: l’Alhambra – OVVIAMENTE –

E ora veniamo al dunque perché se è vero che Granada non è solo Alhambra è anche vero che senza di lei forse non ci saremmo spinti fin quassù.
IMPORTANTE: prenotate i biglietti dell’Alhambra con il dovuto anticipo per scongiurare il rischio di non entrare o di dover fare ore di coda all’alba – esattamente come é successo a me! Infatti, la maggior parte dei biglietti viene prenotata e venduta on line; tuttavia per chi ignora questo dettaglio o semplicemente per chi, come me, lo ha dimenticato, ogni giorno vengono messi in vendita 500 biglietti totali tra Alhambra, Generalife e Alcazaba.
Cosa significa questo!!? Significa che pur andando a fare la fila alle 7 del mattino non si è sicuri di accaparrarsi un biglietto. Noi siamo arrivati poco prima delle 7 e dopo quasi tre ore di coda siamo riusciti a comprare 4 biglietti pomeridiani delle ultime decine rimaste.
La visita completa dura a mio avviso tra le due e le tre ore ma tutto dipende dalla vostra velocità e dal vostro interesse; noi abbiamo visitato piuttosto rapidamente l’Alcazaba – la struttura fortificata nonchè fulcro delle attività militari – e il Generalife per dedicare maggiore attenzione a Palacio Nazaries , vero pezzo forte della visita.

DUE GIORNI A GRANADA: dove dormire?
Se cercate un hotel in posizione centrale, assolutamente low cost e possibilmente con vista sulla città, ho l’hotel che fa per voi: Room Mate Leo, in Calle Mesones 15.
Le camere sono spaziose, ben arredate, molto pulite ed economiche (44 euro la doppia) inoltre con soli 10 euro si può avere un upgrade alle suite dell’ultimo piano dotate di uno spazioso terrazzo perfetto per sbirciare Granada dall’alto; se le suite sono finite non disperate perchè l’hotel dispone di una terrazza gigante accessibile a tutti.
PRENOTA QUI IL TUO SOGGIORNO A GRANADA: TANTA SCELTA E PREZZI PER TUTTI
DUE GIORNI A GRANADA: cosa vedere?
- Cattedrale di Granada
- Palacio de la Madraza
- Cappella reale
- Bagni arabi
- Barrio Albaicin
- Quartiere Realejo
Non avete anche voi l’impressione che bastino due giorni a Granada per fare il giro del mondo?
Vi abbraccio, Danila.