Diciamolo apertamente, la domanda “Cosa fai a capodanno?” pende su ognuno di noi come una pesantissima spada di Damocle.
Benché tutti millantino un reale o meno disinteresse per questa giornata, la verità è che sfuggire alle grinfie del Capodanno è pressoché impossibile.
La soluzione? Giocare d’anticipo ovviamente!
Ogni viaggiatore che si rispetti sa che partire a capodanno è pura utopia: i prezzi sono alle stelle, le località più turistiche super affollate e prenotare con mesi di anticipo è una reale necessità, non una leggenda metropolitana!
Quindi bando alle ciance e vagliamo insieme le opzioni più allettanti.
COSA FARE A CAPODANNO – BUDGET SOTTO I 100€ A TESTA
Eh già, come se il tedio di dover fare qualcosa a prescindere non fosse già abbastanza, ecco che la nostra condizione di poracci bussa di nuovo alla nostra porta pronta a ricordarci che le cose realmente fighe non sono alla nostra portata. Ricevuto!
SERATA TRA AMICHE: se anche le vostre amiche preferirebbero farsi esportare un organo piuttosto che indossare abiti vistosi e pagare centinaia di euro per una serata fuori allora potreste organizzare una serata casalinga!
Okay agli occhi di tanti può sembrare un’opzione da sfigate, ma cosa c’è di meglio di un po’ di sano tempo di qualità tra amiche? Potete cucinare una cenetta sfiziosa e fare una bella maratona di serie tv davanti un dolce gigante, in barba all’essere fighe sempre e soprattutto alla faccia di tutti quegli ex che ci arrovellano la mente
POTREBBE INTERESSARTI: DEDICA SPECIALE ALLE AMICHE, LE SORELLE CHE TI SCEGLI
CENETTA ROMANTICA: se si è accoppiati la soluzione arriva abbastanza facilmente: una bella cenetta romantica e il gioco è fatto! Potremmo estendere l’invito ad una o più coppie di amici e organizzare una cena un po’ ricercata, abbinata a vini che non berremo ogni giorno.
COSA FARE A CAPODANNO – BUDGET SOTTO I 500€ A TESTA
Se, invece, siete di quelli che hanno le ferie imposte e sono costretti a partire sotto Natale e Capodanno non disperate… È sicuramente più costoso ma partire a capodanno è sempre meglio che non partire affatto!
CAPITALI EUROPEE: tra le nostre capitali preferite per festeggiare il capodanno ci sono senza dubbio Londra, perfetta a prescindere in ogni caso e momento dell’anno.
Oppure Lisbona o Barcellona, per godere di temperature meno rigide rispetto a quelle in cui siamo abituati negli stessi mesi in Italia
MILLE E UNA NOTTE A MARRAKECH: quest’affascinante città marocchina è il mix perfetto tra meta esotica e distanza a medio raggio. Prenota il tuo volo il prima possibile e poi lanciati nella scelta del riad più adatto a te.
Marrakech è una città meravigliosa, economica e super attrezzata a ricevere il turismo. Non te ne pentirai.
POTREBBE INTERESSARTI: 6 RIAD A MARRAKECH PER OGNI BUDGET
COSA FARE A CAPODANNO – BUDGET LIBERO
Se – alla faccia della sottoscritta – la parola budget non rientra nel Vostro vocabolario, e scegliete cosa fare a capodanno in base alle proposte più fighe in circolazione, beh sappiate che un po’ vi invidio e che questo paragrafo è scritto per voi!
DORMIRE IN UN CASTELLO O IN UN FARO: ecco, entrambe le opzioni sono nella lista dei miei desideri quindi se ci fossero ammiratori all’ascolto… prendete nota! Preparate una sorpresa speciale per la vostra metà, o ancor meglio per le vostre amiche di sempre!
AFFITTARE UN CASALE: Avete mai visto che casali bellissimi ci sono nella campagna Toscana? Affittatene uno e festeggiate con la vostra compagnia!
AFFITTARE UNA BAITA IN MONTAGNA: incontrando il nuovo anno in bianco magari con una speciale discesa di mezzanotte.