Finalmente è arrivato il momento della partenza.
Io, Francesco e la nostra nuova Jeep siamo in partenza da Fremantle a Melbourne, un viaggio di oltre 4000 chilometri attraverso il Sud del Western Australia, parte del South Australia e del Victoria.
Questa è una di quelle partenze che trasudano avventura, che ti fanno saltellare quando ci pensi e che non vedi l’ora di affrontare.
Partiamo come al solito con meno organizzazione di quanta ne dovremmo avere, con un elenco di posti da vedere troppo lungo e dimenticando – senza dubbio – qualcosa di necessario a casa.
Partiamo con un automobile piena di attrezzatura da campeggio pronti a fermarci qua e la per cucinare, dormire e impazzire sotto un tappeto di stelle.
Sarà il nostro primo on the road in Australia, su una tratta che inizialmente avevamo escluso poichè troppo battuta e lontana dai territori dell’outback che sogniamo di vedere.
Poi però, quando eravamo quasi certi di passare dall’interno, il cambio di idea, la decisione di costeggiare la costa fino a Melbourne concentrandoci nell’esplorazione del Sud Western Australia – una delle regioni che in assoluto più mi attira.
Da Fremantle a Melbourne on the road
Il nostro viaggio inizierà nei dintorni di Margaret River e dalle sue distese di vigne a perdita d’occhio, ci ritaglieremo una giornata per assaggiare vini trascinandoci da una cantina all’altra nel tentativo di “sentirci un pò a casa” (Sagrantino ma quanto mi manchi?).
Ci aspettano gli ultimi tramonti infuocati rigorosamente sul mare perchè mi dicono tutti che dall’altra parte del paese non sono così belli; proveremo a nuotare con le foche, le razze e chissà che non riusciremo anche a vedere i delfini!
Continueremo a cercare canguri e altri animali sconosciuti che vivono solo in questo assurdo continente cercando di stare alla larga da serpenti, ragni e squali (avvistati ad ora un paio di serpenti, qualche ragno GIGANTE e un mini mini squalo).
Sarà poi la volta di Augusta, poi Albany e infine Esperance prima di salutare il Western Australia e addentrarci nel Nullarbor: letteralmente una distesa di nulla atomico che ci accompagnerà fin quasi a destinazione.
Siamo pronti a sgonfiare le ruote del nostro 4×4 per lanciarci con esso sulla spiaggia, non vediamo l’ora di fare sand board e percorrere lunghi percorsi sterrati.
Ci aspettano settimane di natura, di mare, di cieli stellati, di albe e tramonti, settimane in cui ci saremo solo noi e la bellezza del mondo che ci circonda.
Siamo carichi come non mai,
siamo emozionati.
Euforici.
E’ così che ci si sente quando si è felici, giusto?!
Avanti tutta, l’Australia ci aspetta!
Sei curioso di seguire questa folle avventura australiana?
Allora seguici live su Instagram Stories (@danila_wannabeaglobetrotter) e sulla pagina Facebook (wannabeaglobetrotter.it – travel blog)