Sebbene io sia tornata da Cuba ormai da sette mesi, quando penso a questo paese lo faccio con una sorta di rispettosa riverenza, con un sorriso appena accennato che si ritaglia una fessura sulla destra delle mie labbra e la mente che vola alta e leggera realizzando che non è un sogno ad occhi aperti ma un ricordo felice, di quelli che stringono lo stomaco in una morsa e fanno pizzicare occhi e gola.
D’altronde è così che deve essere, no?
Passi anni a desiderare di vedere un posto e quando finalmente ci riesci sembra quasi impossibile, sembra quasi che possa essere tutto frutto della tua immaginazione sempre così vivida e galoppante.
E invece no.
Io a Cuba ci sono stata davvero, ci ho portato tutta la mia anima, il mio spirito e la mia sete di conoscenze; sono partita con uno zaino mezzo pieno e tanta curiosità, con la mente aperta e il cuore spalancato, pronta a lasciare su quell’isola un altro brandello di me.
E ora eccomi qui, a mente fresca e con il ricordo di un viaggio unico che brucia forte nel petto, a condividere con voi l’itinerario del mio viaggio a Cuba.
Cuba in due settimane: il mio itinerario
- Giorno 1 (30 dicembre): Arrivo a Santa Clara in mattinata e partenza in taxi particular per l’Habana.
- Giorno 2-3-4 (31 dicembre-1-2 gennaio): L’AVANA.Su questa tappa non sento scuse: meno di tre giorni all’Avana è impossibile.
Sarebbe come andare in Italia senza passare da Roma, come andare a New York e non salire su un grattacielo.
Sei interessato a scoprirne di più sull’Avana? Scopri cosa mi ha fatta innamorare di lei e le 10 cose da vedere in città.
- Giorno 5 (3 gennaio): spostamento da l’Avana a Vinales in taxi particulares, arrivo a pranzo.
- Giorno 5 (3 gennaio): Vinales.
Vuoi saperne di più? Scopri cosa fare a Vinales in due giorni!
- Giorno 6 (4 gennaio): Cayo Jutias (di questo cayo vi parlerò prestissimo!)
- Giorno 7 (5 gennaio): spostamento da Vinales a Cienguegos, arrivo a ora di pranzo.
- Giorno 8-9 (6-7 gennaio): Cienfuegos dove avremmo dovuto fermarci solo 24h ma a causa della mia otite ci siamo dovuti fermati due giorni.
- Giorno 10 (8 gennaio): spostamento da Cienfuegos a Trinidad arrivo in mattinata.
- Giorno 10-11 (8-9 gennaio): Trinidad.
Scopri qualcosa in più su Trinidad e cosa fare tre giorni in città!
- Giorno 12-13-14 (10-11-12 gennaio): partenza per Cayo Santa Maria, 3 pernottamenti sul cayo.
Sei indeciso se andare o meno a Cayo Santa Maria?! Ti dico la mia sul mio primo assaggio di mar dei Caraibi.
- Giorno 15 (13 gennaio): partenza per Santa Clara per l’ultimo giorno e mezzo in città.
- Giorno 16 (14 gennaio): volo di ritorno.
Tutti gli spostamenti (eccetto il ritorno dal Cayo a Santa Clara) sono stati effettuati in taxi particulares con prenotazione la sera precedente e spesa identica a quanto avremmo pagato con viazul.
1 commento