Quando si parla d’Australia la prima domanda che ricevo è fissa: quanto costa un viaggio in Australia? Comprendo bene la preoccupazione, l’Australia è obiettivamente una delle mete più remote da raggiungere se si vive in Europa, nonché una delle più costose. E’ questa la ragione per cui moltissime coppie decidono di lasciare l’Australia come meta per un viaggio di nozze.
Costo di un viaggio in Australia – il volo dall’Italia
Certamente il costo del volo è una delle voci più influenti di un viaggio in Australia, tuttavia come è sempre è possibile cercare la soluzione perfetta e risparmiare un bel pò.
Quanto costa il volo Italia – Australia?
In linea di massima direi che possiamo rispondere a questa domanda con un “meno di quanto pensi”!
Un volo a/r da Roma o Milano si aggira mediamente sui 700/900 euro con picchi più alti in alta stagione (Natale) e picchi molto più bassi nel caso di tanta fortuna!
Ad ogni modo, se si hanno date flessibili e una discreta pazienza si può arrivare down under attraversando il continente in lungo e largo e risparmiando un pò.
Io ad esempio sono arrivata a Perth spendendo soli 330 euro. Come ho fatto?
- Roma –> Stoccolma
- Stoccolma –> Bangkok
- Bangkok –> Kuala Lumpur
- Kuala Lumpur –> Perth
Ricordate, inoltre, che se scegliete l’opzione lunga per risparmiare dovete essere altrettanto bravi a non spendere soldi in aeroporto durante i lunghi scali altrimenti finirete per spendere più che per il volo diretto.
I costi degli alloggi per un viaggio in Australia
La scelta dell’alloggio influirà sostanzialmente sul totale dei costi del tuo viaggio in Australia.
Tieni presente che un hotel 2/3 stelle in Australia costa mediamente ben sopra i $100 a notte e moltissime zone del paese non garantiscono possibilità di scelta intermedia tra resort a 5 stelle e campeggio.
Per farvi un’idea dei prezzi vi lascio qualche link utile:
Il mio consiglio è quello di spostarsi on the road – in van o con un mezzo attrezzato per il campeggio – o in alternativa affidarsi al couch surfing.
Potrebbe interessarti: viaggio on the road in Australia
Quanto costa dormire in ostello?
Se state pensando di abbattere i costi dormendo in ostello devo farvi ricredere. Un posto in camerata costa tra i $25 e i $40 a notte (escludendo ovviamente periodi di punta, ad esempio per un posto in camerata in centro a Melbourne in alta stagione mi sono stati chiesti $80. Passo e chiudo).
Quanto costa spostarsi in Australia?
La questione è un po’ complessa perché tutto dipende dallo stato nel quale si sta viaggiando e dalla necessità di optare o meno per spostamenti veloci.
- spostamenti in aereo: se decidete di prenotare il classico viaggio che tocca più punti possibili allora dovrete optare per spostamenti aerei. Spostarsi in aereo sulla east coast è economico – volo a/r Sydney Melbourne sui $100 – mentre spostarsi in aereo nella west coast è imbarazzantemente costosto – volo a/r Perth Exmouth sui $1000
- spostamenti in auto: benché la benzina in Australia costi tendenzialmente meno che in Italia è necessario considerare l’immensa differenza nelle distanze da coprire – ad esempio da Perth a Darwin sono oltre 4000 km, da Perth a Melbourne oltre 3000. A questo vanno aggiunti i costi per il noleggio del mezzo che variano notevolmente a seconda dell’età del conducente e dalla scelta o meno di richiedere il drop off (consegna dell’auto in un posto diverso rispetto a quello del ritiro)
Quanto costa la benzina in Australia?
In città circa 1.6$ al litro, nelle zone remote sopra i 2$ al litro
Potrebbe interessarti: Australia on the road, tutto ciò che devi sapere
- i mezzi pubblici: spostarsi in città con metropolitane, tram o bus è discretamente costoso (il biglietto del bus da Fremantle a Perth costa $5), tuttavia nel centro di ogni città di medie e grandi dimensioni è attivo un servizio di bus gratuiti (CAT) che ne collega i punti nevralgici
- i bus per lunghe percorrenze: anche in questo caso dobbiamo fare la distinzione tra costa est e costa ovest, nella prima è abbastanza semplice spostarsi via bus e i prezzi sono okay nella seconda l’opposto (per farvi capire cosa intendo: alcune località del South West sono connesse alle grandi città con cadenza settimanale!)
Quanto costa mangiare in Australia?
Anche questa è una nota abbastanza dolente ed è opportuno fare le dovute distinzioni tra andare a pranzo e cena fuori o cucinare i propri pasti.
- mangiare fuori: è decisamente costoso, specialmente se si consumano fuori 3 pasti al giorno. Vi lascio qualche prezzo per farvi un’idea:
– un cappuccino costa $5
– un cornetto costa $6
– un piatto di pasta al ristorante va dai $22 ai $40 a seconda che scegliate un cafe o un ristorante più ricercato
– un secondo si aggira sui $35/40
– un fish & chips difficilmente costa meno di $20
– una pizza difficilmente costa meno di $20 - fare la spesa in Australia: in questo caso il margine di risparmio è nettamente maggiore e sebbene non posso dire che fare la spesa sia economico posso almeno dire che costa meno del ristorante. Per approfondire l’argomento vi rimando ad un articolo sul fare la spesa in Australia qui trovate esempi concreti dei costi degli alimenti e una mini recensione delle catene della GDO più popolari
Come cucinare durante un viaggio on the road in Australia?
Se vi stesse chiedendo dove cucinare durante un viaggio on the road ho la risposta a tutti i vostri problemi: in una delle migliaia di aree barbecue gratuite reperibili ovunque nel paese!
Vi basterà scaricare l’App Wikicamp – nella versione a pagamento che vale tutti gli $8 del prezzo! – e tenere attiva la localizzazione.
Qui troverete aree sosta allestite con barbecue, bagni e spesso prese elettriche (abbiamo sempre tutti qualcosa da ricaricare!)
Quanto costano le escursioni, i traghetti e le varie esperienze in Australia?
Un boato regà!!!
Sebbene si possa scegliere tra una vasta gamma di esperienze gratuite o quasi:
- Parchi Nazionali: l’Australia ne è disseminata e i costi sono generalmente bassi ($10-20)
- Guardare le stelle, i tramonti e ogni alba. Gratuito e straordinario
- Lezioni di surf: sui $20 l’ora compresa l’attrezzatura necessaria
- Cercare gli animali australiani nel loro habitat naturale. Gratuito e straordinario
Se però volete fare il salto di qualità e spingervi su esperienze da una volta nella vita preparatevi a sborsare soldi veri:
- Skydiving su isole o punti turistici: a partire da $500
- Crociera di due giorni a Whitsundays:a partire da $400
- Kangaroo Island: solo il traghetto a partire da $200 (con auto)
- Nuotare con gli squali balena: a partire da $350
- Cage Experience con gli squali bianchi: a partire da $500
- Una notte in un posto speciale sia esso glamping nel bush, hotel trasparente o quel che volete: a partire da $500 a notte
Quindi ricapitolando; consideriamo un ipotetico viaggio di 3 settimane e vediamo i dettagli:
- 700/1000euro di volo
Costi fissi ossia vitto e alloggio:
- con un budget di $250 al giorno (150euro al cambio) riuscite a dormire in hotel di fascia medio bassa e mangiare fuori ogni pasto stando attenti ai costi. Vi ricordate cosa vi ho detto sopra? cappuccio & cornetto: $10/11, una colazione australiana tipo eggs benedict e cappuccino ne costa $25/30, un primo costa mediamente $30, un secondo $35. Se aggiungete un bicchiere di vino (media $10), qualche bottiglia d’acqua ($2 al supermercato, 4 al bar, 8 al ristorante) e un altro caffè o piccolo snack siamo gia’ oltre i $100. I restanti saranno necessari per l’hotel.
Riassumendo $250 al giorno per 17 giorni di viaggio effettivi sono $4250 (circa 2600euro). - con un budget di $100 al giorno (70 euro al cambio) riuscirete a dormire in ostello in camerata, mangiare pasti cucinati da voi stessi a seguito di una spesa molto meticolosa e bere alcolici solo se comprati al bottleshop. La vostra capacità di andare a scrocco o di adattarvi farà poi la differenza! Chiedere a qualcuno di dormire in tenda in giardino in Australia non è considerato folle! Magari avete amici di amici a cui chiedere.
Riassumendo $100 al giorno per 17 giorni di viaggio sono $1700 (1200 euro)
Domanda e risposta secca!
Quanto costa un viaggio in Australia?
- a partire da 2000euro a testa per 2/3 settimane se siete dei maghi della ricerca del volo perfetto, del couch surfing giusto al momento giusto; siete pronti a cucinare per tutto il viaggio e affidarvi alla relocation gratuita o all’auto stop per gli spostamenti. Non nuoterete con nessuna specie in via d’estinzione e difficilmente andrete ad ubriacarvi in discoteca (così per citarne una a caso).
- A partir da 3500 euro a testa per un viaggio di 2/3 settimane (non comprensivo di spostamenti interni ed esperienze EXTRA) vissuto in modo abbastanza rilassato ma cercando comunque gli alloggi con il dovuto preavviso
A tutto ciò vanno aggiunti i costi di noleggio di un mezzo o degli spostamenti aerei e le altre possibili escursioni o esperienze che il singolo decide di fare. In questi casi i costi variano sensibilmente in base ad ognuno quindi non posso darvi cifre precise.
- la relocation di un mezzo è gratuita
- il noleggio di un 4×4 attrezzato per il campeggio può costare diverse migliaia di dollari
Se avete qualche altra domanda vi invito a farmela su Instagram!