Pensi che Bangkok sia solo templi, grattacieli e tuk tuk?!
Ti sbagli!
Ecco i miei consigli su cosa vedere a Bangkok, sono sicura che non conosci tutti questi posti.
–> Non sei mai stato a Bangkok? Potrebbero interessarti 10 cose da fare a Bangkok <–
Quando ho detto che sarei tornata a Bangkok per la terza volta mi hanno guardata tutti come se fossi una spostata; “ma cosa vai a fare in un posto in cui hai visto già tutto” era la domanda silenziosa che si celava dietro quelle espressioni stupite, come se passare un paio di giorni in un qualsiasi posto equivalesse a conoscerlo.
Quindi, non solo sono tornata a Bangkok, ma ci sono tornata per ben cinque giorni, per scoprirne altri lati della città che ancora non conoscevo, per vedere luoghi che erano nella mia wishlist da anni e per sentirmi nuovamente a casa.
–> Sei già stato a Bangkok e non hai ancora se ti piace?! Bangkok o la ami o la odi, le vie di mezzo non esistono. <–
Bando alle ciance, questo post ha lo scopo di consigliarvi cosa vedere a Bangkok per uscire dai soliti itinerari che si fermano a Silom, Khao San Road e il Palazzo Reale, vi porterò al Mercato della Ferrovia, in barca sui canali di Thomburi, a mangiare ad un barbecue davvero local, a casa di Tiziano Terzani e in giro per la città in bici!
INIZIAMO! COSA VEDERE A BANGKOK?
- Il mercato della ferrovia: forse è un’attrazione ormai famosa ma in pochi si prendono la briga di arrivare fin qui e vedere dal vivo questo spettacolo.
Cosa è di preciso questo mercato della ferrovia?
Anche se il nome è piuttosto esplicativo, non immaginavo che il mercato fosse così tanto sopra la ferrovia; esatto, non accanto, vicino o nei pressi, le bancarelline sono proprio sopra i binari!!!
E’ impressionante vedere la rapidità con cui tante esili vecchine smontano e rimontano i loro tendalini al passaggio del treno ed è ancora più assurdo vedere che il treno passa a pochi centimetri dal cibo!
Come arrivare al Maeklong Railway Market?
La prima cosa che dovete fare è arrivare a Mo Chit – e non più a Victory Monument – quindi prendere un mini van che vi porterà, dopo un’ora e mezza, a destinazione.
Prezzo: Noi abbiamo pagato 120 bath a testa a/r (circa 4 euro!!!).
NB: noi siamo arrivati a Victory Monument pensando di poter partire da li e abbiamo raggiunto Mo Chit in autobus; nessuna delle persone presenti nel bus era in grado di dirci dove stavamo andando in una lingua comprensibile per cui eravamo piuttosto convinti di aver sbagliato mezzo.
Potete anche arrivare a Mo CHit in taxi ma ovviamente è più costoso, quindi informatevi per tempo su come raggiungere Mo Chit da Victory Monument (se abbiamo capito bene il bus che abbiamo preso è una navetta che effettua il servizio gratuitamente).
A che ora passa il treno?
Anche questa è una bella domanda; noi siamo partiti di casa convinti che il treno passasse alla 11 e arrivati a destinazione alle 10.55 eravamo convinti di averlo perso. In realtà il treno però passava alle 14 quindi prima di organizzare la vostra giornata informatevi sugli orari.
- I canali di Thonburi: in mezzo alla giungla metropolitana di Bangkok, tra grattacieli, asfalto, street food e tanto rumore, si nasconde un angolino di città che catapulta indietro di almeno cinquant’anni, ad una Bangkok che non esiste più, una città sull’acqua, senza strade né asfalto; di cosa sto parlando? Della fitta rete di canali in cui sorse il primo nucleo dell’attuale città.
Non posso che consigliarvi un giro in long tail boat alla scoperta dei canali di Thonburi, vi lascio alle foto per capire di cosa parlo.
Quanto costa il tour?
Il prezzo che vi proporranno è di 1200 bath a persona, un prezzo assolutamente esagerato per gli standard thailandesi. Dovete quindi trattare il costo del tour, noi siamo scesi a 1000 in due ma potete arrivare tranquillamente a 800 o meno.
Dove trovo l’imbarco?
Il tour dei canali di Thonburi parte da Sawatdi Pier e dura circa un’ora, non ci sono orari prestabiliti quindi potete andare all’ora che preferite e partire per il vostro tour privato (probabilmente ci sono altri moli da cui partire però io posso darvi la certezza solo di questo).
- Turtle House – un abbraccio a Tiziano Terzani: da quando ho prenotato quest’ultimo viaggio a Bangkok non ho fatto che pensare al modo in cui Terzani descriveva questa città, da li a decidere di visitare la sua residenza thailandese il passo è stato breve.
Posso assicurarvi che se siete dei fan di Terzani è bellissimo andare in quella che era casa sua, fermarsi nel portico dove lui meditava, parlare con il suo giardiniere!
Ma andiamo con ordine:
Dove è Turtle House?
18 Soi Prommitr, Sukhumvit 39 Rd; attualmente la casa è in vendita (ad un prezzo SPROPOSITATO) dopo essere stata per un breve periodo un ristorante quindi la troverete completamente vuota.
Posso visitare Turtle House?
Assolutamente si ma…. Solo se prima chiamerai questo numero: 092-610-8846.
Chi ti risponderà!?
Niente di meno che il giardiniere di Tiziano Terzani, un uomo di mezza età dai modi gentili e la battuta sempre pronta.
Francesco lo aveva riconosciuto subito ma lui ha negato di essere QUEL giardiniere fino a quando non ci siamo salutati davanti ad una vecchia foto che lo ritrae con Terzani cancellando ogni dubbio.
E ora passiamo ad una delle cose che più amo di Bangkok:
- IL CIBO! Durante questi cinque giorni abbiamo ingurgitato quantità di cibo così grandi che a pensarci mi chiedo ancora come abbiamo fatto, fondamentalmente l’intervallo massimo tra un pasto e l’altro non ha mai superato i 40 minuti, fosse un semplice frutto o un piatto elaborato.
La scoperta di questo ritorno a Bangkok è stato un barbeque assolutamente local in Charoen Krung all’incrocio con Soi Talat Wat Sutthi (Soi – vicolo – numero 60), un posto che ci è piaciuto così tanto da tornarci due volte in cinque giorni.
Premesso che non so dirvi come si chiama il posto posso solo dirvi che qui c’è carne, pesce, zuppe, verdure ALL YOU CAN EAT e con bibite gratuite!
Praticamente nessun membro dello staff parla mezza parola di inglese (se si esclude, sea food, ice, water e beer) quindi non vi affaccendate in inutili domande: pagando circa 12 euro in due vi saranno consegnati due “fornelli”, del ghiaccio, acqua e coca cola dopo di che siete liberi di andare a prendere/pescare ciò che preferite mangiare.
Sì, pescare!
Vicino all’ingresso ci sono delle grandi vasche all’interno delle quali ci sono gamberi ancora vivi che dovrete provare a prendere con un retino; la cosa in sé sembrerebbe per bambini ma vi assicuro che morirete dal ridere guardando quanto si divertono i thailandesi con quel retino 😀
- E per finire, una pedalata a Bangkok: questo più che un consiglio su cosa vedere è un consiglio su cosa fare a Bangkok per guardare la città da un punto di vista differente.
Contrariamente a quanto si possa pensare non è un incubo pedalare a Bangkok – nonostante le piste ciclabili siano quasi inesistenti – anzi può essere un’esperienza davvero divertente!!!
–> Potrebbe interessarti: dove guardare Bangkok dall’alto? Ecco la mia selezione di posti speciali <–
PS: su youtube trovate il video che riassume tutte queste esperienze a Bangkok, non dimenticatevi di iscrivervi al mio canale!
Grande Dani! Sembri me quando parlo di New York 🙂
Mamma che voglia di tornare in Asiaaaaaa