Non sai ancora come sei riuscito ad arrivare in Australia con il visto Working Holiday, hai già un posto coperto dove dormire (** vedi nota fine articolo**) e vuoi partire subito con la ricerca del lavoro; ecco cosa devi fare appena arrivato Down Under per iniziare la tua nuova vita quindi scopriamo cosa fare appena arrivati in Australia.
Potrebbe interessarti: lavorare come cameriere in Australia – guida completa
Cosa fare appena arrivati in Australia: la Sim australiana
Può sembrare banale eppure non lo è per tutti! La primissima cosa da fare appena ti trasferisci in un nuovo paese è la sim locale, fondamentale per avere chiamate e connessione a prezzi adeguati.
Puta caso che devi lasciare il tuo resume e non hai ancora un numero locale, pensi davvero che qualcuno spenderebbe decine di dollari solo per contattarti su un numero italiano?!
In Australia i gestori più gettonati sono Telstra, Optus e Vodafone, il primo vanta connessione “in ogni angolo del paese o quasi” mentre gli altri due sono più convenienti in termini di costi specialmente se vuoi includere nel pacchetto le chiamate internazionali. Altre compagnie abbastanza popolari sono Lebara, Aldimobile, Woolworths Mobile.
Io ho sempre avuto Vodafone in Italia e ho Vodafone anche qui in Australia. E’ la scelta più conveniente per me perchè ho un piano dati perfetto per le mie esigenze, molti minuti per chiamare l’Italia e il telefono incluso nel piano.
Tuttavia la copertura di Vodafone è pessima ed è possibile utilizzare il telefono o internet SOLAMENTE nei centri abitati quindi se abiterete in zone remote avrete bisogno di Telstra.
Medicare e Tax File Number
Rispettivamente la tessera sanitaria e il codice fiscale.
Dimenticate l’estrema lentezza della burocrazia italiana, per fare tutto ciò impiegherete, si e no, un’ora; dovrete semplicemente recarvi all’ufficio My Gov più vicino e compilare due moduli, uno cartaceo per la Medicare e uno al computer per il Tax File Number.
Nel momento in cui compili questi moduli ti sarà richiesto di fornire un indirizzo di residenza australiano a cui inviare la tessera sanitaria e il TFN (gli hotel o gli ostelli non valgono).
Se non hai una tua abitazione chiedi ad un amico che vive in Australia di prestarti l’indirizzo, sarà poi lui a consegnarti i documenti quando li riceverà (io ho fatto così, l’alternativa è cercare qualcuno nella città in cui ti sei trasferito sfruttando i gruppi Facebook es. Perth Backpackers o Italiani a Perth-Melbourne-Sydney).
TIP: in attesa di ricevere il tuo TFN puoi richiedere che ti sia comunicato telefonicamente chiamando il 13 28 61.
Come funziona la Medicare?
La sanità australiana è un po’ a metà tra l’Italia e l’America, parzialmente pubblica e parzialmente privata.
Con Medicare è possibile accedere ad una copertura sanitaria totale (per citarne alcune medicare copre i costi di una gravidanza o di un’operazione chirurgica). Nel caso in cui l’intervento medico necessario sia più consistente spesso subentra l’esigenza di passare ad assistenza privata e quindi ad un’assicurazione sanitaria (chi lavora in regola ne possiede una a carico del proprio datore di lavoro; per chi è in Australia con Working Holiday Visa è prevista un’assicurazione sanitaria che copre SOLO eventuali infortuni sul lavoro).
Quindi se ad esempio soffrite di qualche patologia – anche non grave – che periodicamente vi costringe ad andare dal medico VI STRACONSIGLIO di stipulare un’assicurazione privata.
Esempio: l’ambulanza non è coperta dalla Medicare e costa ben 900 dollari.
Per tutte le altre informazioni sulla medicare, la sua durata e il rinnovo leggete il post qui sotto:
Conto australiano
Se sei in Australia con visto Working Holiday con ogni probabilità hai intensione di lavorare, come pensi di farti accreditare lo stipendio se non hai un conto australiano?!
Quindi ancor prima di iniziare a cercare un lavoro è bene aprire un conto bancario.
Io ho scelto Commonwealth Bank e fino ad ora mi sono sempre trovata bene.
Una volta compilati i moduli in filiale – il personale è sempre gentilissimo e disponibile quindi non preoccuparti se il tuo inglese non è perfetto – ti sarà chiesto (di nuovo!) un indirizzo a cui inviare la carta di debito (bancomat).
In questo caso accettano anche indirizzi di hotel o ostelli e la carta di solito arriva entro sette giorni lavorativi.
Perché scegliere CommonBank?
– se accrediti più di 2000 dollari al mese il conto è gratuito (sì, sembra una cifra esorbitante ma in realtà se lavori $2000 è uno stipendio part time)
– hai una carta di debito Master Card perfetta per gli acquisti on line ma appunto essendo una carta di debito hai completa gestione dei tuoi soldi perché ti vengono scalati sempre immediatamente
– puoi gestire il tuo conto direttamente da un App facile e intuitiva
– puoi prelevare/pagare utilizzando il tuo cellulare. Grazie all’opzione “withdrawal cardless” puoi ritirare i tuoi soldi semplicemente con il tuo cellulare.
– i bonifici sono velocissimi: nei giorni lavorativi sono immediati, cioè tu non fai in tempo a dire all’applicazione manda i soldi a tizio e tizio immediatamente ha i suddetti soldi sul conto
Tuttavia se hai dei risparmi e vuoi informarti su eventuali tassi di interessi etc ti linko qui sotto le principali banche australiane:
Come lavorare in Australia
Questa è una cosa a mio avviso molto all’italiana! Di cosa sto parlando? Dei certificati di settore.
In molti settori – per non dire in tutti – richiedono una sorta di patentino per lavorare: ad esempio per servire-vendere alcolici è necessaria l’RSA, per lavorare nel settore edile serve la “White Card”, per lavorare con i bambini il “Working with Child Check”, per lavorare in casa di qualcuno la “Police Clearance” e così via.
Penserete che è tutto sensato e giusto e lo sarebbe anche per me se non fosse che la maggior parte di questi patentini si ottengono on line, senza la reale necessità di apprendere qualcosa e con l’unico scopo sicuro di spillarti quattrini – e tempo, visto che ognuno di questi certificati porta via diverse ore.
Quindi il mio consiglio è quello di provvedere a tutti i documenti necessari ancor prima di iniziare a cercare lavoro, giusto per farsi trovare preparati e non cadere dalle nuvole quando inizieranno a indagare.
Giocare d’anticipo in un paese così pieno di persone in cerca di lavoro potrebbe rivelarsi la mossa vincente.
Tradurre il tuo CV
Vi avevo accennato qualcosa nel post dedicato alla ricerca di lavoro come cameriere e le cose non cambiano molto se prendiamo in esame un qualsiasi altro settore.
Come cercare lavoro in Australia?
– Abbandona il classico formato CV europeo e inizia a chiamarlo RESUME
– Cerca on line il format più adatto al tuo settore – vedrai che ci sono modelli più consigliati per l’hospitality (hospo in dialetto), il settore edile, l’informatica e così via
– Inquadra il tuo livello di inglese e scrivi il tuo resume in quel registro
– In linea di massima sii sincero (ok colorire un po’ le esperienze ma cerca di non inserire attività mai fatte per evitare figure di cacca nel caso ti mettano alla prova)
– Stampa il tuo Resume
– Inizia a cercare lavoro sempre facendo riferimento al post precedente ti consiglio di non lasciare il tuo resume ovunque ma solo nei posti in cui c’è una reale possibilità di essere richiamati. Perché? Perché stampare un resume è piuttosto costoso e lasciarlo ovunque può farti spendere diverse decine di dollari.
Potrebbe interessarti: quanto costano gli affitti in Australia?
**Nota sull’alloggio**
Generalmente quando ci si trasferisce in un nuovo paese il primo posto in cui si cerca alloggio per il periodo iniziale è l’ostello.
In molti luoghi può rivelarsi una scelta vincente per costi, posizione e comodità; in altri – come ad esempio Perth e dintorni – può essere una scelta sbagliatissima in termini economici, specialmente se si viaggia in coppia.
Tenete presente che per una settimana d’ostello in camerata da 4-6 persone si spendono 160-200$ (a testa) mentre una camera doppia in share house si trova a partire da 170$ nelle zone periferiche e sui 230-280$ (bollette incluse) nelle zone più centrali.
Una singola in share house costa tra i 150 e i 180$ spese incluse.
Dove trovo gli alloggi?
I migliori affari si concludono su Flatmate, Gumtree o Facebook nelle apposite pagine (esempio: Rooms and Roomies in Freo raccoglie gli annunci di Fremantle).
Potrebbe interessarti: come affittare una casa in Australia?
Vi ricordo che potete seguire live le mie avventure australiane direttamente sui canali social:
Instagram –> @danilainaustralia
Facebook –> Danila in Australia
YouTube –> Danila In Australia