Quando siamo in viaggio, la nostra routine per la cura della pelle potrebbe non essere esattamente in cima all’elenco delle cose da fare.
Ma se ogni giorno dedichiamo del tempo per prenderci cura di noi, non vogliamo che una vacanza sia una cosa che rovina tutto il nostro lavoro fatto in un anno, vero?
Ecco perché è davvero importante trovare un modo per mantenere intatta la nostra routine per avere una pelle sana anche in viaggio
CERCARE DI MANTENERE UNA ROUTINE CHE SIA IL PIÙ SIMILE POSSIBILE A QUELLA QUOTIDIANA
In generale, cercare di mantenere il più possibile la routine di cura della pelle è l’ideale. Anche se si è in viaggio bisogna cercare di non cambiare drasticamente le nostre abitudini perché la nostra pelle potrebbe risentirne.
Il modo più semplice per farlo? Prendere le versioni dei vostri prodotti preferiti in formato travel size. Se non esistono provate a trasferire parte del prodotto in contenitori più piccoli appositi.
CONCENTRATI SUGLI ESSENTIALS!
Se possiamo portare con noi solo poche cose, concentriamoci sui veri elementi essenziali.
Un esempio?
- Protezione solare con almeno SPF 30
- Salviettine struccanti o dischetti struccanti lavabili
- Detergente per il viso
- Crema idratante
POTREBBE INTERESSARTI: OPERAZIONE SKINCARE: MASCHERA VISO FAI DA TE
NIENTE PRODOTTI TRAVEL SIZE? SII CREATIVA!
Ormai quasi tutte le marche producono vari formati di creme, tonici, struccanti etc.
Ma se i nostri preferiti non sono disponibili nel formato travel size bisogna ingegnarsi.
Il modo più semplice è trasferire i prodotti per la cura della pelle in contenitori più piccoli.
<
Un altro trucco è quello di usare le custodie per lenti a contatto per avere a portata di mano i prodotti per cui ci serve veramente una piccola quantità (come le creme per gli occhi), per massimizzare anche il risparmio di spazio.
NON FARE AFFIDAMENTO SUI SAPONI DELL’HOTEL
Alcuni esperti hanno specificamente detto di evitare l’uso come detergenti dei saponi che si trovano negli hotel. Generalmente i prodotti degli hotel non sono della massima qualità e possono essere molto asciutti ed inoltre, se la pelle è incline a sensibilità o reazioni allergiche, provare qualcosa di nuovo mentre si è lontano da casa non è l’idea migliore.
VIAGGI IN AEREO? PENSACI PRIMA!
I lunghi viaggi in aereo possono disidratare la pelle e si consiglia sempre di applicare un bello strato di crema idratante per il viso prima dell’imbarco, in modo da garantire l’idratazione durante il viaggio.
Potrebbe essere utile anche rinfrescare la pelle utilizzando delle maschere idratanti o nebulizzando acqua termale sul viso.
POTREBBE INTERESSARTI: IL MONDO BEAUTY A CASA TUA – LA BEAUTY BOX DI ABIBY
PRESTA PARTICOLARE ATTENZIONI AD OCCHI E LABBRA
I voli a lungo raggio in aereo ed i cambiamenti di fuso orario e clima agiscono fortemente anche sui nostri occhi e sulle nostre labbra.
Ricordiamoci di tenere sempre in borsa un gel rivitalizzante per occhi e idratiamo sempre anche le labbra.
NON DIMENTICARE MAI LA PROTEZIONE SOLARE
La protezione solare è sempre essenziale per prevenire sia il cancro della pelle che i primi segni dell’invecchiamento, ma è anche qualcosa a cui troppe di noi tendono a non dare peso.
Sappiamo che la sola protezione solare non è sufficiente per proteggerci il più possibile, quindi oltre a non lesinare mai sulle creme con SPF 30+, non dimentichiamo mai nemmeno gli occhiali da sole ed un cappello a tesa larga.
Ora che si che siamo pronte a partire!