Amo i matrimoni. Amo tutti quei lustrini, i fiori, gli addobbi, i vestiti pomposi, il trucco perfetto, il banchetto regale. Amo il romanticismo di quella giornata. Eppure dopo l’euforia iniziale che segue l’invito ad un matrimonio, arriva l’ansia cronica nei panni di un’unica domanda: come vestirsi ad un matrimonio?
POTREBBE INTERESSARTI: COME SOPRAVVIVERE A DECENNI DI MATRIMONIO SENZA CHE CI SCAPPI IL MORTO
La scelta dell’outfit perfetto per un matrimonio dipende da mille fattori tra i quali menzioniamo come imprescindibili: la stagione e il grado di parentela-amicizia che vi lega alla sposa.
COSA INDOSSARE AD UN MATRIMONIO
Partiamo dalle basi, prima di capire cosa indossare capiamo cosa non indossare. La sposa arriva al giorno delle nozze esausta (a volte un pò esaurita) e l’ultima cosa che vogliamo è farle saltare i nervi con un abbigliamento poco appropriato.
VESTITO BIANCO AD UN MATRIMONIO?
Se il tuo obiettivo è mettere alla prova la tenuta dei nervi della sposa ed eventualmente rischiare l’odio eterno allora il bianco è il colore giusto!
Lo sanno tutti, il bianco è il colore della sposa che nel giorno del suo matrimonio è la regina del mondo indiscussa!
Non fare la furba optando per un rosa tenue o azzurro chiaro, ogni colore che si avvicina al bianco è bocciato.
VESTITO NERO AD UN MATRIMONIO?
No, no e poi no!
Il colore nero è universalmente associato al lutto, al funerale e a qualcosa di negativo.
Le nuove tendenze suggeriscono che si può fare un’eccezione per il nero ben abbinato ad accessori vivaci o se impreziosito da punti luce e richiami.
Noi vi consigliamo di tenere il tubino nero per un’altra occasione.
COME VESTIRSI PER UN MATRIMONIO INVERNALE
Istintivamente verrebbe da dire che la scelta dell’abito per un matrimonio invernale è più complessa, se ci pensate bene però quanto è meglio poter sovrapporre strati, creare giochi di trasparenze e non sudare come in una sauna?
GLI ACCESSORI DA INDOSSARE AD UN MATRIMONIO
- Il cappello: non è un match di polo quindi si al cappello solo al mattino
- La borsa: si alle mini pochette o clutch, no alle city bags con fantasia monogram o nome del brand stampato a caratteri cubitali
- Gioielli: si ma senza esagerare! La sposa deve rimanere sempre e comunque al centro dell’attenzione, non strafare.
OUTFIT MATRIMONIO INVERNALE
L’outfit invernale aiuterà senz’altro a contenere la volgarità – parliamo onestamente: quante volte si finisce per scadere nel trash nel tentativo, ovviamente vano, di ostentare eleganza scoprendo centimetri di pelle?!
Tenete l’abitino sexy per l’addio al nubilato e sfoggiate la vostra grazia alla cerimonia ufficiale.
L’unica regola da tenere a mente per scegliere l’outfit da cerimonia invernale è legata al colore! No al nero, come abbiamo già detto, ma anche ai colori e le fantasie cupe.
POTREBBE INTERESSARTI: ESSERE UNA CONSULENTE D’IMMAGINE: MARIA ROSA NERI CI SPIEGA IL SUO LAVORO
COME VESTIRSI PER UN MATRIMONIO IN PRIMAVERA O AUTUNNO
Dovrebbero essere le stagioni miti dalle temperature vivibili, negli ultimi anni sono piuttosto delle guerre all’ultimo sangue in cui si avvicendano giornate a 30 gradi e nevicate fuori stagione.
Per quanto folle possa sembrare vi consigliamo di scegliere un outfit che possa essere facilmente convertito da invernale a estivo o viceversa!
Se il vostro budget o gli abiti che già avete lo consentono sarebbe ancora meglio scegliere due outfit differenti, uno invernale e uno estivo da scegliere poi all’ultimo momento.
Ehi non abbiamo mai detto che ti avremmo aiutata a risparmiare 😉
OUTIFIT PERFETTO PER MATRIMONIO ESTIVO
Scegliere l’abito da cerimonia perfetto per l’estate è una sfida non per tutti. Si devono tenere in considerazione le temperature, i tessuti, il bon ton e milioni altri fattori sempre coinvolti nella scelta dell’abito giusto per un matrimonio.
COME VESTIRSI PER UN MATRIMONIO A MAGGIO O GIUGNO
Predire le temperature e le chance di pioggia per questi mesi è diventata ormai un’impresa degna della ricerca della combinazione vincente per il Superenalotto.
Il nostro consiglio è quindi quello di scegliere per due outfit per un matrimonio a maggio o giugno e scegliere quello finale solamente il giorno della cerimonia sulla base del meteo.
COME VESTIRSI PER UN MATRIMONIO A LUGLIO O AGOSTO
Essere eleganti, fresche e belle con quaranta gradi all’ombra è quasi una missione per super eroi quindi il nostro consiglio è quello di optare per comodità e semplicità senza strafare con il trucco.
- Trucco leggero che riduca al minimo le chance di scolature
- Si a schiene scoperte e o scollature a barca ma ricordandosi che nel caso di cerimonie religiose è necessario coprire le spalle
- No a vestitini dalla lunghezza inguinale
- No a mini abiti e sottovesti che scoprono troppi punti diversi; o scopri le gambe o scopri le braccia
- No a tubini troppo strizzati che non aiutano a combattere il caldo
- Si ai capelli raccolti in alto o da un lato lasciando il collo scoperto e libero di respirare