Come organizzare un viaggio perfetto? Dove si trovano le offerte migliori? Come posso rendere il mio viaggio unico? Sono solo alcune delle domande che ci bombardano la mente quando siamo in procinto di organizzare la vacanza perfetta, trovare le risposte può essere difficile ma trovare la soluzione è più facile di quanto pensi.
*** Se quando si parla di organizzare un viaggio sei ancora li a crucciarti per la manca di denaro allora Dai un’occhiata qui.
Oggi conosciamo Elisa, viaggiatrice, travel blogger e travel designer – nonché una delle mie più care amiche.
Elisa ci spiegherà chi è il travel designer, che cosa fa e perché dovremmo affidarvici nell’organizzazione di un viaggio. Ci darà inoltre qualche consiglio strategico per affrontare al meglio un viaggio fai da te.
Raccontaci un pò di te: come hai deciso di diventare travel designer? Qual è stato il percorso che ti ha portata qui?
L’idea di intraprendere questo tipo di lavoro nasce tanti anni fa, appena dopo aver iniziato a viaggiare.
Dopo i primi viaggi negli Stati Uniti infatti tanti amici hanno iniziato a chiedermi di organizzare i loro viaggi o – addirittura – di unirsi a me.
Così la mia ricerca maniacale di voli, hotel, strade da percorrere e cose da vedere si trasformava in chilometriche pagine di word che diventavano poi delle mie mini-guide di viaggio.
Un giorno ho pensato: “E se questo potesse essere utile a chi non ha tempo/voglia/pazienza o competenze per programmare un viaggio?” e così dopo anni ed anni di ripensamento ho provato a buttarmi nella mischia creando “Sogna,Crea,Viaggia” dove fornisco consulenza online per la creazione di viaggi su misura.
E ora partiamo dalle basi: chi è il travel designer?
Il Travel Designer è un “disegnatore di viaggi”, quindi non è né un agente né un’agenzia viaggi.
Il Travel Designer ti ascolta, parla con te, ti consiglia e organizza per te un viaggio. Il tuo viaggio.
Viene definito un “sarto dei viaggi” perché progetta un viaggio su misura, cucito addosso alle richieste e alle necessità dei propri clienti.
Prima di essere un consulente é però un viaggiatore.
In che modo il travel designer può organizzare il viaggio perfetto per il cliente?
Il travel designer disegna il viaggio perfetto per il cliente perché conosce le destinazioni e perché ascolta.
Alla base della costruzione del viaggio c’è infatti la disponibilità ad ascoltare le esigenze, le curiosità, le voglie dei propri clienti per progettare il loro viaggio. Non un itinerario da catalogo ma qualcosa di personalizzato.
Cosa distingue un travel designer da un agente di viaggio?
L’agente di viaggio vende un prodotto (in questo caso il viaggio) e si occupa della prenotazione dei servizi, mentre il travel designer offre la sua consulenza per l’organizzazione di un viaggio esclusivamente su misura, senza effettuare nessuna prenotazione ma fornendo tutti gli strumenti necessari per poterlo fare in autonomia.
Ci sono poi alcuni tipi di destinazioni o di viaggio che a mio parere richiedono comunque l’intervento di un agente di viaggio/tour operator (tant’è che anche io ci collaboro), perché é giusto dedicare la giusta attenzione e dare il giusto consiglio a chi decide di affidarsi ad un travel designer.
Sei alla ricerca dell’alloggio perfetto per il tuo viaggio? Cerca qui!
Perché dovremmo scegliere di affidarci ad un travel designer?
La scelta di affidarsi ad un travel designer non è spesso vista con uno sguardo fiducioso perché – lavorando maggiormente online – si tende sempre a non fidarsi.
Io dico che bisognerebbe affidarsi ad un travel designer perché è visitare un nuovo Paese con un itinerario fatto apposta per il cliente stesso renderà il viaggio ancor più indimenticabile.
Il Travel Designer permette di risparmiare tempo, in quanto si occupa di tutta la parte “noiosa” di un viaggio (che sia la scelta del luogo, la ricerca dei voli/hotel/mezzi di trasporto e la definizione di un itinerario), e denaro perché a volte i pacchetti delle agenzie sono estremamente costosi e privi di “sentimento”, di conoscenza, di esperienza.
Affidarsi ad un travel designer significa realizzare un sogno di viaggio, grazie alla conoscenza e alla consulenza di chi ha più esperienza ed ha veramente visitato i luoghi proposti.
Tre consigli per organizzare un viaggio fai da te perfetto?
Questa domanda può essere estremamente personale 🙂
A freddo, le prime cose che mi vengono in mente pensando ad un viaggio perfetto sono: immergersi nella cultura del Paese che si sta visitando, provare la cucina locale e non stressarsi.
Oltre ad essere una travel designer sei una travel blogger e prima di tutto una viaggiatrice instancabile, quali sono i tre viaggi che più ti sono rimasti nel cuore?
Scegliere solo tre viaggi è veramente difficile. Ma se devo rispondere, ad oggi di getto dico la Giordania, Bali e l’on the road nella West Coast.
Il viaggio in Giordania l’ho sognato per anni. È stata una destinazione che ho inseguito molto e che ho desiderato fortemente.
Una volta arrivata nel Paese mi sono lasciata travolgere dall’ondata di gentilezza e dall’accoglienza del popolo giordano, che mi ha coccolato e mi ha lasciato il ricordo più bello che io potessi mai portare a casa.
Bali è stato il viaggio che mi ha fatto sognare. Bali è il Paese dove mi trasferirei in questo esatto momento. Anche qui, il popolo balinese ha sicuramente giocato un ruolo importante.
Il tour dei parchi della West Coast americana è stato invece IL viaggio. È proprio durante questo on the road che ho capito quanto amassi viaggiare. Lo porto ancora nel cuore nonostante siano passati 9 anni perché è stato il mio primo grande viaggio organizzato con mesi di studio, letture, forum, prenotazioni e sogni.