In questo articolo vi spiegherò come affittare una casa in Australia in modo semplice e veloce, tuttavia non parlerò di costi ai quali ho dedicato un apposito post: quanto costano gli affitti in Australia?
Andiamo con ordine, prima di scendere nei dettagli della ricerca e’ necessario tenere in considerazione il fatto che il mercato immobiliare australiano e’ molto diverso da quello italiano, e’ molto rapido e per stare al passo serve impegno. Inoltre per affittare un appartamento a proprio nome e’ necessario fornire un numero variabile di lettere di referenza (reference letter) cosi’ come dettagli sull’assetto finanziario (bank statement, buste paghe o contratti di lavoro).
Come affittare una camera in Australia?
Benche’ io sia fermamente convinta che il passaparola sia il più’ efficace dei metodi per la ricerca di una camera, internet e’ come al solito un valido alleato.
Quali siti usare per affittare una camera in Australia?
- Flatmates: impostando i filtri correttamente trovare l’alloggio perfetto sara’ fin troppo facile
- Gruppi Facebook: cercate quello dedicato alla vostra citta’ e pubblicate il vostro annuncio di ricerca, riceverete tantissime proposte tra cui scegliere
Come affittare una casa in Australia?
Nel mondo delle ricerche offline funziona tutto esattamente come in Italia con l’unica differenza che farete SEMPRE riferimento al vostro real estate agent per tutta la durata del leasing – non interagirete con il proprietario se non per pagare l’affitto.
Altra differenza rispetto all’Italia: per vedere una casa non si possono scegliere giorno e ora ma bisogna piuttosto prender parte agli open house durante i quali chiunque può’ ispezionare l’abitazione e il miglior offerente si aggiudichera’ la casa.
Quali siti usare per affittare una casa in Australia?
- REAL ESTATE uno dei motori di ricerca principali in Australia quando si parla di abitazioni, con i filtri specifici potrete trovare l’alloggio perfetto in pochissimo tempo (attenzione all’opzione furnished or unfurnished rispettivamente mobiliata o meno)
- FLATMATES e’ stato la mia salvezza nel subaffittare le stanze perché’ permette di avere un’idea delle persone con cui potenzialmente finirete a vivere. Dopo aver completato l’iscrizione e aver inserito le informazioni personali si può’ partire con la ricerca – per esperienza personale consiglio di optare per il servizio a pagamento che con una spesa minima vi permetterà’ di trovare un alloggio in brevissimo tempo
- GUMTREE sara’ una sorta di Bibbia della vostra vita Down Under, non importa che voi stiate cercando un frullatore, una casa o un regalo di compleanno, su gumtree c’e’ davvero la qualsiasi. Armatevi di buona pazienza e troverete qui i migliori affari di sempre
- FACEBOOK e come dicevo poco sopra i gruppi Facebook delle comunita’ locali sono molto attivi quindi partite da qui per la vostra ricerca
Potrebbe interessarti: quanto costa vivere in Australia?