Ciao! Io sono Danila. Da oltre sei anni la tua fonte di informazione diretta sulla vita degli italiani in Australia.
Nel 2016 ho comprato un biglietto di sola andata destinazione Perth stringendo fiera un visto Working Holiday in una mano e tanta voglia di scoperta e cambiamento nell’altra.
Quell’esperienza di sei mesi si è presto trasformata in due anni di Australia con Working Holiday Visa e altrettanto rapidamente in un Visto Studentesco (student visa) prima e nell’esperienza di maternità in Australia, poi.
Oggi sono un’insider che racconta, senza filtri, la vera vita degli expat italiani nella terra dei canguri: che tu voglia trasferirti in Australia o più semplicemente fare un viaggio in Australia io sarò qui per te (contattami per qualsiasi dubbio) pronta a risponderti prontamente attraverso il mio gruppo telegram e i miei canali social.
La mia evoluzione online
Questo sito che porta il mio nome è la fusione del mio blog di viaggi – un tempo wannabeaglobetrotter.it – e del mio magazine femminista – ledonnelosanno.it -; è la mia essenza, la me piú me, senza filtri né riserve.
Quello che agli albori nasceva come blog di viaggi low cost, nel tempo è diventato un portale di riferimento sulla vita da expat in Australia e oggi è la raccolta di tutto ciò che sono stata e ho condiviso sul web nell’ultimo decennio.
CHI É DANILA?
Il mio nome è Dánila – sí, Dánila non Daníla o Dálila – e dal 2014 affido alle pagine dei miei blog i miei pensieri di viaggiatrice, donna, expat e mamma.
Classe 1992, sono nata a Palmi, un paesino calabrese conosciuto per la bellezza delle sue spiagge e le tradizioni popolari; ho trascorso i primi vent’anni della mia vita a Terni, cullata dai profumi delle norcinerie e la meraviglia dell’architettura medioevale ma sempre in conflitto con la perenne mancanza del mare e il costante disagio a trovare il mio posto in quel mondo di provincia.
Ho studiato e vissuto a Perugia per cinque anni, la città dove finalmente il mondo è entrato nella mia quotidianità: ero circondata da studenti internazionali provenienti da TUTTO IL MONDO. Al tempo non potevo neanche immaginare che un giorno sarei stata una di loro in un altro continente, al tempo riuscivo a stento a sognarlo e poi ammetterlo a me stessa.
La scelta che mi ha cambiato la vita
Oggi vivo in Australia*, il mio posto nel mondo, da ormai sei anni. Sono arrivata qui con un biglietto di sola andata e un visto working holiday, sognavo di viaggiare in Australia per un anno e magari poi tornare in Italia riprendendo la mia vita esattamente dove l’avevo lasciata.
Invece la vita mi ha fatto un regalo: mi ha regalato l’opportunità di scegliere, decidere; decidere di aver trovato il luogo che mi fa sentire a casa. E’ una condizione che va al di là delle limitazioni burocratiche, dello spazio e del tempo. E’ una condizione estremamente privilegiata di cui sono infinitamente grata al caso.
Attualmente vivo a Noosa (QLD) insieme alla mia famiglia, Marco – il mio compagno – e Luce, la mia bimba e tutto, finalmente, ha infinitamente senso.
Quell’aereo di sola andata e gli anni di confusione e sacrificio arrivati dopo mi hanno portata esattamente dove ho sempre desiderato d’essere, alla felicità più genuina.
COSA TROVI SU QUESTO SITO?
Come ti ho accennato questo nuovo sito è la fusione di tutto ciò che sono stata online nell’ultimo decennio.
C’è tutto: i viaggi low cost, la mia vita in Australia e i miei articoli un tempo pubblicati su ledonnelosanno.it, il tutto oggi congiunto in un unico portale che possa darmi la possibilità di esprimermi totalmente riuscendo a gestire i miei spazi online con costanza.
LA NASCITA DI LE DONNE LO SANNO e la sua evoluzione
Le Donne Lo Sanno nasce da un’idea mia e di Elisa Salvadeo dal desiderio di dar voce alle donne da un nuovo punto di vista, senza censure o taboo, normalizzando tematiche a volte scomode e facendoci portavoce della quotidianità non patinata della vita femminile. Un magazine scritto da donne per le donne. Era l’inizio di Le Donne Lo Sanno, l’essenza del nostro essere. Poi è arrivato il C***d, le nostre vite sono state stravolte mille volte e prenderci cura di questo progetto con l’attenzione che merita è diventato impossibile. Una lunga pausa forzata, poi l’idea di inglobarlo nel mio universo online.