California: una parola, un sogno.
Basta pronunciarne il nome perché la testa corra senza freni alle lunghe e soleggiate spiagge di Los Angeles, ai floridi e verdissimi parchi dell’entroterra, alla vita spensierata e felice di San Francisco con il suo famoso ponte rosso, alle lunghe strade costiere di Big Sur.
La California è più di uno Stato, è uno stile di vita, incarna a pieno il famoso sogno americano che, nel corso del secolo scorso, ha saputo muovere popoli all’inseguimento di una vita agiata e con un tocco di glamour conferito dallo scintillio Hollywoodiano.
La California è da sempre un paese all’avanguardia, culla delle più importanti industrie informatiche-tecnologiche, è anche la sede di alcune delle università più importanti del mondo nonché uno dei paesi più ricchi.
La California sa offrire una meravigliosa moltitudine di paesaggi: dalle coste a picco sull’Oceano Pacifico, alle cime innevate dello Yosemite, alle aride distese della Death Valley passando per skyline e view point di ogni tipo; dove andare quindi se si decide di visitare questo paese?
Ecco tre cose che non potete lasciarvi sfuggire!
California da non perdere n1: Death Valley
Perdetevi nel caleidoscopio di colori di questa terra: il bianco quasi abbagliante del sale di Badwater Basin, il giallo oro caldo e intenso di Zabriskie Point, le mille sfumature della Palette des Artistes che vi faranno sentire dentro un quadro d’altri tempi, il grigio intenso, quasi nero dei profondi burroni che caratterizzano la zona.
Un paio di giorni bastano per visitare la Death Valley in autonomia; qui trovate il mio itinerario di 9 giorni.
California da non perdere n2: Vintage a San Francisco
San Francisco e beat generation nella mia testa vanno di pari passo, non riesco a pensare a questa città senza farmi tornare alla mente le avventure di Kerouac e compagni.
Quale quartiere migliore di Haight Ashbury per essere catapultati in un’altra epoca?!
Prendetevi del tempo per sbirciare le decine di negozi vintage che costeggiano la strada fino a Golden Gate Park quindi – una volta lasciati a casa i pregiudizi e gli atteggiamenti inquisitori – stendetevi sul prato e osservate la spensieratezza delle centinaia di backpackers che popolano la zona.
Per visitare San Francisco sono perfetti 2 o 3 giorni a seconda delle vostre esigenze e dei vostri tempi.
California da non perdere n3: i tramonti sulla spiaggia
Ho realizzato di essere veramente arrivata in California solo quando ho camminato a piedi nudi sulla spiaggia di Hermosa Beach ammaliata da un tramonto infuocato, uno di quelli che tanto avevo sognato: spiaggia deserta, clima perfetto e il dolce infrangersi delle onde di sottofondo.
Tutte le spiagge della California sono – ovviamente – rivolte ad ovest quindi ognuna è perfetta per vedere il tramonto.
Non ditemi che non avreste voglia di partire all’istante; io farei le valigie e mi trasferirei immediatamente!
Voi siete stati in California? Quali sono i vostri tre posti preferiti?
Vi abbraccio,
Danila.