Eccomi finalmente,
sono tornata operativa e carica di idee, per iniziar vi porto a Cala Mariolu.
Oggi è il 31 Agosto ed è come se questa sera fosse l’ultimo vero giorno di estate.
Dal 1 settembre si cambia mood, si diventa più schematici e impegnati.
Per salutare l’estate vi porto sulla mia spiaggia preferita: Cala Mariolu.
Cala Mariolu è una splendida insenatura di sabbia bianca localizzata nel Golfo di Orosei, sulla costa est della meravigliosa Sardegna.
Perché Cala Mariolu?
Se anche voi state pensando che il nome “mariolu” sembra tutt’altro che sardo, ci avete preso!
Questa spiaggia dai colori caraibici è stata così battezzata dai pescatori ponzesi che si trasferirono in zona negli anni ’50.
Essi erano soliti lasciare il pescato di giornata all’interno delle grotte rocciose sulla spiaggia, inizialmente ignari che il mare circostante fosse abitato dalla Foca Monaca.
Durante la notte le foche mangiavano ciò che i pescatori avevano lasciato nella cala; da qui il nome Mariolu, cioè ladro.
Individuata come responsabile dei “furti” la Foca Monaca fu lentamente decimata fino a sparire; l’ultimo avvistamento risale al 1958.
Questa meraviglia è raggiungibile via mare partendo dalla vicina Cala Gonone o dai porti di Arbatax e Santa Maria Navarrese.
Per godere a pieno del Golfo abbiamo optato per un’escursione giornaliera a bordo di un gozzo.
Dopo aver scandagliato ogni singola agenzia che offrisse questo servizio abbiamo scelto “Alessio”, gozzo che ripercorre il classico percorso da Cala Gonone a Cala Goloritzè in senso inverso rispetto ai classici gommoni e piccole navi: questo ci ha permesso di godere di spiagge quasi deserte.
Siamo rimasti a Cala Mariolu per un’ora e mezza durante la quale non sono riuscita a far altro che paragonare quei colori alla classica cartolina dei Caraibi.
Per il mese che ha preceduto la mia partenza per la Sardegna mi sono imposta di non guardare foto on line per paura di vedere foto ritoccate e rimanere poi delusa una volta li.
Arrivata qui ho invece avuto il problema opposto: non sentivo di riuscire a immortalare le perfette sfumature del mare, cosi chiaro e limpido da sembrare finto.
Dopo aver visto un pò di mare in giro per il mondo posso dire che questa è senza dubbio la mia spiaggia preferita, è sono felice che questa sia proprio qui… in Italia.
Bando alle ciance, ecco le foto:
![]() | |
|
![]() |
Cala Mariolu – Sardegna 2014 |
![]() |
Cala Mariolu – Sardegna 2014 |
![]() |
Cala Mariolu – Sardegna 2014 |
![]() |
Cala Mariolu – Sardegna 2014 |
![]() |
Cala Mariolu – Sardegna 2014 |
![]() |
Grotta Azzurra – Sardegna 2014 |
![]() | |
|
![]() |
Golfo di Orosei – Sardegna 2014 |
INFORMAZIONI:
L’escursione dura dalle 9.30 alle 18 e costa 40 euro a persona. Questa prevede tre soste di 1h e 30 e tre soste bagni di 20 minuti (una alle piscine di Venere e una all’interno della grotta Grotta Azzurra).
Il gozzo ospita un massimo di 12 persone.
1 commento