Nel post di oggi visiteremo Barcellona in tre giorni
con una serie di spunti per ideare la vostra visita.
Barcellona in tre giorni – Cosa vedere?
- Le opere di Gaudi: lo so, lo so, non c’è niente di più scontato delle opere di Gaudi durante un soggiorno a Barcellona eppure, nonostante il prezzo d’accesso esorbitante, non posso che consigliarvi di visitare Casa Batllò e Casa Milà; la prima vi saprà incantare per il meraviglioso caleidoscopio di forme e colori che vi avvolge nell’esatto momento in cui varcate la porta d’accesso, la seconda vi conquisterà con la meravigliosa terrazza panoramica con vista su tutta la città.
Info utili: il biglietto per casa Battlò costa 22,50 euro mentre quello per casa Milà – o la Pedrera – costa 20,50 euro.
Per tutte le altre informazioni su Barcellona – e sulla Spagna in generale – date un’occhiata qui.
- Raval: a pochi passi dalla Rambla sorge Raval un distretto recentemente riqualificato che custodisce l’anima underground di Barcellona; qui troverete decine di skaters, pub, gallerie e negozi d’abbigliamento ben lontani dalle solite catene low cost ormai onnipresenti.A Raval ho trovato un angolo di città che ho sentito mio con il suo mix di antico e moderno, con i panni stesi al sole da una parte e la street art dall’altra.
- Barri Gòtic: siete curiosi di esplorare il nucleo da cui poi si è evoluta la città di Barcellona? Non perdete allora una passeggiata per i vicoli di Barri Gòtic, area della città in cui i palazzi sembrano arrivare dritti da un borgo italiano con le loro pareti di pietra scura.Da non perdere in questa zona:
– Plaça Reial
– La cattedrale della Santa Croce e Sant’Eulalia
– Il museo di Picasso (se siete amanti dei musei).
- Port Vell e Barceloneta: quando sono indecisa su quale città mi piaccia di più tra Madrid e Barcellona nella mia testa si accende una lampadina a mò di SOS a ricordarmi che a Barcellona c’è il mare e per questo batte Madrid 100 a 0.A prescindere da quanto possa piacere o meno come località balneare, la presenza del mare rende Barcellona unica!Per apprezzare a pieno lo spirito leggero e felice che solo il mare sa dare i posti migliori sono Port Vell e la Barceloneta – qui potete trovare decine di localini lungo la spiaggia perfetti per l’aperitivo! Ma fate bene attenzione ai prezzi, noi da bravi scemi ci siamo ritrovati a pagare 8 euro per un centrifugato di frutta… siete avvisati!
- Parc de la Ciutadella: senza dubbio uno dei miei parchi preferiti, non importa a che ora capitate da queste parti, troverete sempre folle di ragazzi, musica e divertimento.Il parco costruito in occasione dell’Expo del 1888 custodisce all’interno uno zoo e un giardino botanico.Davanti uno degli ingressi del Parco da non perdere l’Arco di Trionfo!
Barcellona insolita – cosa vedere fuori dai soliti itinerari?
Siete stanchi dei soliti itinerari articolati intorno alla Rambla e la Barceloneta?! Ho qualcosa che fa per voi!
Ad appena venti minuti di metro dal centro di Barcellona sorge Parc del Laberint d’Horta un parco di dimensioni modeste famoso per il labirinto che ospita al suo interno – Laberint d’Horta appunto.
Dimenticate il frastuono e il caos tipici di Parc de la Ciutadella e preparatevi ad uno scenario d’altri tempi reso unico da decine di pittori intenti a riprodurre la magia del labirinto.
Info utili: per raggiungere il parco prendere la metro L3 fino a Mundet.
Dove dormire a Barcellona?
Durante miei tre giorni a Barcellona ho avuto il piacere di dormire al The Urban Suites, un hotel di recente costruzione a cinque minuti a piedi da Piazza di Spagna che offre suites moderne e luminosissime dotate di ogni confort.
Un motivo in più per scegliere questo hotel? Il modo senza dubbio più rapido ed economico per raggiungere l’aeroporto è l’autobus che potete prendere direttamente a Piazza di Spagna, il costo è di 5 euro e i bus passano di continuo.
CERCA QUI L’HOTEL PERFETTO PER TE E IL TUO SOGGIORNO A BARCELLONA
Bello!
Come sai non amo Barcellona, ma alcune cose mi sono piaciute tantissimo, come ad esempio il Barrio Gotico. L’ho adorato!
grazie tesoro <3
Si il barrio gotico è stupendo!