Ho iniziato a scrivere questo post così tante volte da non ricordare più quante, scrivevo qualche riga, qualche riflessione in fondo alla pagina e poi finivo per cancellare tutto senza neanche saperne il motivo, oggi però arrivo fino in fondo in questa sfida Bangkok vs New York.
Oggi ci riprovo, chissà che non sia questa la volta buona?
Vi ho già parlato di New York e Bangkok illustrandovi i miei itinerari in città e le cose che assolutamente non dovreste perdere, ma se provo a scrivere delle sensazioni provate li mi blocco… mi sembra tutto troppo grande, bello, strano e sbiadito per poterlo raccontare, così ho deciso di mettere a confronto le due metropoli per spiegarvi perché una delle due mi fa battere così tanto il cuore.
- Bangkok vs New York: lo skyline –> entrambe mostrano fiere imponenti skyline i cui profili cambiano di continuo grazie alle nuove costruzioni, a Bangkok i grattacieli si trovano a Sathorn, il cuore economico della città, mentre a New York i grattacieli più alti si trovano a Manhattan, cuore pulsante della città.
Il quartiere che preferisco?
Sicuramente Sathorn per la sua perfetta mescolanza di modernità e tradizione, per il contrasto stridente tra il luccichio dei grattacieli e i banchetti di street food a pochi euro, per quel disordine così ordinato che fa tanto Asia.
- Bangkok vs New York: i parchi –> guardando entrambe le città dall’altro si nota un “buco” tra i grattacieli, a Bangkok è Lumpini Park a New York il più famoso Central Park.
E’ incredibile rendersi conto come, una volta varcate le porte di questi enormi parchi, il rumore sparisca lasciando spazio ad un rilassante silenzio.
Quale preferisco?
Lumpini Park, non ho dubbi. Non ho ancora trovato altro posto al mondo dove giganti lucertoloni camminano placidi e indisturbati tra gli sguardi curiosi dei turisti e quelli indifferenti dei local ne mi è capitato di vedere altrove centinaia di persone che si danno appuntamento al tramonto per ascoltare l’inno nazionale e fare aerobica. Bangkok vs New York: i mezzi –> Sia New York che Bangkok sono famose per i loro “taxi”: nel primo caso sono i famosi taxi gialli che intasano le vie del centro nelle ore di punta, nell’altro abbiamo gli spericolati tuk-tuk, visitare la città a bordo di questi mezzi è un’esperienza a sè!
La corsa in tuk-tuk vi porterà probabilmente a maledirvi per aver scelto quel mezzo di trasporto tra i tanti altri a disposizione ma se superate il primo giorno ve ne innamorerete! Durante il mio viaggio in Thailandia ho usato il tuk-tuk per qualsiasi spostamento: inclusa, a Chiang Mai, la tratta fino all’aeroporto.
- Bangkok vs New York: la metro –>Il modo più rapido di muoversi nelle città grandi è ovviamente la metropolitana, il classico treno sotterraneo, e New York non sfugge a questo metodo!
A Bangkok invece ci si sposta in Skytrain, la “metropolitana” sopraelevata che permette di guardare la città in ogni momento!
Non mi vergogno a dire che a New York ho preso la metropolitana solo un paio di volte la sera, non riuscivo ad accettare il fatto di non guardare la città nel corso dei lunghi spostamenti.
4-0 per Bangkok!
- Bangkok vs New York: edifici religiosi –> A Bangkok ci sono templi ovunque!
Davvero non è un’iperbole, qualsiasi strada si prenda si arriva ad un tempio! e la cosa bella è che nel loro essere uguali sono tutti diversi e coloratissimi.
A New York le chiese non mancano ma c’è bisogno che vi dica che il paragone non regge!?
- Bangkok vs New York: lo stile di vita –> A Bangkok ci sono persone che vivono letteralmente in strada, in una sorta di baracche, ma che nel loro “appartamento” hanno schermi 53″ e Playstation.
Giuro che all’interno di queste case era questa la situazione e a me questo affascina da morire, come è possibile vivere questo contrasto? E se fosse solo una scelta di vita?Anche a New York la vita ha il suo fascino ma è troppo frenetica, ordinaria, occidentale.
Anche se New York mi è rimasta nel cuore e sogno di tornarci, un giorno, per Bangkok è stato amore a prima vista, mi ha stregata dai primi passi mossi in città nel cuore della notte per le strade si Siam, mi ha conquistata ad ogni giro in tuk-tuk, ad ogni pasto consumato ai bordi delle strade, ad ogni monaco avvistato e guardato come fosse il primo
Siamo sempre stati attirati dall' Asia piuttosto che dalle Americhe, ma siamo sicuri che se mai un giorno visiteremo New York non resteremmo delusi!
Ciao ragazzi, grazie mille.
Sicuramente New York non delude mai anche se il mio cuore batte per l'Asia.
Vi abbraccio :*
NewYork è NewYork si sa.. ma Bangkok l'abbiamo scoperta grazie a te e gli altri che ne parlano così bene.. Credo siano due città molto diverse.. ma da vedere entrambe!
Ciao ragazzi 🙂
Diciamo che New York è una certezza e per un certo verso si sa anche corsa aspettarsi… per l'Asia, almeno per me, c'è stata una sorpresa che andava al di la di ogni aspettativa!
Le ho amate entrambe e mi hanno rapita entrambe. A New York continuo a tornare e ritornare, ma anche Bangkok è stata una bella scoperta. Bel post amica!:*
Amica <3
Se si potesse chiedere troppo vorrei un appartamento a New York e uno a Bkk xD direi sarebbe il compromesso perfetto :***
Ciao Danila, io sono stata solo a New York (per ora 🙂 ) e prima o poi visiterò Bangkok. Secondo me New York vince a mani basse, diciamo che gioca un po’ sporco, tutti abbiamo immaginato un pezzetto di vita lì, con i ragazzi di Friends o tra le quattro strade delle commedie di Woody Allen, le metropoli d’Asia però fanno vacillare queste certezze. Io ho visto solo Tokyo e tra le due davvero non so quale preferisco!
Ciao Valentina <3 benvenuta e grazie per aver letto e commentato 🙂
Eheheh le metropoli asiatiche hanno un fascino tutto loro.
Il mio fidanzato sostiene che uno dei motivi chiave che mi fanno amare Bangkok più di New York é il fatto che io non sia ricca e forse ha ragione.
Con un fondo fiduciario e ogni confort a portata di mano NY deve essere un sogno ma per i comuni mortali é piû un'operazione a cuore aperto xD
Spero di vedere presto Tokyo per poter dire la mia.
Un abbraccio