Partire con il solo bagaglio a mano non è per tutti, c’è chi ha bisogno di kg e kg di cose per poter partire a prescindere dalla metà di destinazione e chi ha solo necessitá di uno zaino e qualche cambio per spiccare il volo.
Tuttavia anche chi riesce ad adattarsi al bagaglio a mano deve fare bene attenzione alle restrizioni imposte dalle compagnie aeree, soprattutto quelle low cost, per evitare di trovarsi in aeroporto a dover pagare una sovrattassa che alle volte costa più del biglietto stesso.
Sarebbe bello se tutte le compagnie aeree condividessero la stessa politica in tema di bagaglio a mano ma purtroppo così non é quindi é bene prestare attenzione alle restrizioni di ognuna di esse e adattare la propria valigia a seconda delle occasioni.
In questo post andiamo a controllare le regole delle compagnie aeree più famose in materia di bagaglio a mano.
1) RYANAIR: conosciuta tanto per i suoi prezzi economici quanto per la fiscalità quando si tratta di bagaglio a mano, questa compagnia prevede una valigia di massimo 10kg di peso le cui dimensioni non superino i 55x40x20 e una borsa più piccola che rientri nei 35x20x20 (aggiunta abbastanza di recente. Nei primi viaggi che ho fatto con RYANAIR la borsa era considerata un altro bagaglio a tutti gli effetti).
2) EASYJET: Easyjet é la compagnia low cost con la miglior politica in materia di bagaglio a mano! Le dimensioni sono le stesse che per RYANAIR con la differenza che non ci sono limitazioni di peso per cui se siete degli abili inzeppatori avete vinto!
Una tecnica abbastanza tattica in questi casi può essere quella del sottovuoto: in questo modo si riescono a mettere mooooolte più cose all’interno di un bagaglio abbastanza piccolo.
3) WIZZAIR: Se EASYJET é la migliore tra le low cost WIZZAIR é sicuramente la peggiore, il bagaglio a mano deve avere dimensioni di 42x32x25 e lo si deve posizionare sotto il sedile davanti al proprio posto; per imbarcare un bagaglio 56x45x25 si deve pagare una sovrattassa.
4) AIRASIA: AIRASIA é la famosa compagnia low cost asiatica paragonabile alla RYANAIR europea per convenienza e servizio.
Il bagaglio a mano previsto deve rientrare nelle dimensioni 56x36x23 e ha un peso massimo di 7kg, tuttavia non succede spesso che il bagaglio venga pesato; é possibile inoltre portare una borsa o un pc.
5) JETSTAR: anche questa famosa compagnia low cost per i voli in Asia e Oceania, consente un bagaglio di massimo 7kg di dimensioni 55x25x35.
6) AMERICAN AIRLINES: nel caso della compagnia americana il bagaglio deve rientrare nelle dimensioni 23x36x56 ed é inoltre possibile imbarcare una borsa.
Spero di avervi dato un aiuto nella scelta del vostro bagaglio a mano, presto pubblicherò un post con le mie recenti scoperte in merito alla preparazione del bagaglio, dei trucchetti stupidi ma che possono salvare la vita prima di una partenza.
Vi abbraccio,
Danila.