[edgtf_dropcaps type=”normal” color=”#d6a67c” background_color=””]A[/edgtf_dropcaps]limentazione non è sinonimo di nutrizione.
Alimentarsi significa infatti fornire al nostro metabolismo cibi atti alla produzione di energia (un pò come fosse del petrolio introdotto al posto dei combustibili raffinati); nutrirsi significa invece assumere cibi che contengano i principi nutritivi di cui il nostro organismo ha bisogno ergo alimentarsi in modo sano e corretto (in questo caso alla nostra automobile diamo della benzina piuttosto che del petrolio).
Va da sé che nell’approcciarsi ad un qualsivoglia piano nutrizionale non si possono esaminare le kcal come unica variabile.
Nelle motivazioni sopra citate risiede la risposta all’inflazionato quesito: perché ho bisogno di un nutrizionista?
Perché solo un esperto in materia saprà prescriverti un piano alimentare o consigliarti delle linee guida che ti permettano di nutrirti correttamente.
Una corretta nutrizione non ha nulla a che vedere con il peso corporeo e le kcal introdotte.
Certo probabilmente un soggetto normo-peso che segue un regime alimentare normo calorico sarà tendenzialmente meglio nutrito di un soggetto in condizione di sovrappeso o di sottopeso, tuttavia non esiste una regola matematica a riguardo.
Alimentazione e Nutrizione le differenze: nutrirsi in modo corretto significa fornire al nostro corpo
- corrette quantità di macro nutrienti (carboidrati, proteine e lipidi)
- corrette quantità di vitamine e sali minerali
- apporto calorico sufficiente a soddisfare il metabolismo basale e di attività (in parole povere le energie necessarie al tuo corpo per respirare, far funzionare gli organi e farti muovere)
Quindi tutto ciò per dire che non potete decidere all’improvviso di seguire il regime nutrizionale di una zia/amica/sorella o una dieta trovata su una rivista.
La nutrizione è una questione seria e va trattata come tale perché è la chiave di volta nel mantenimento di un buono stato di salute, unitamente ad un buon livello di attività sportiva ed uno stile di vita sano ed equilibrato.
Non fossilizzatevi sul peso come unico indice di un buono stato di salute, basta una semplice analisi del sangue per esaminare il vostro reale stato di salute.
Potrebbe interessarti: la bikini body guide di Kayla – mantenersi in forma vedendo i risultati
Ti è piaciuto questo articolo? Rimani sempre aggiornato seguendo LeDonneLoSanno su tutti i canali social!