* Premessa: non è un post sponsorizzato da Airbnb *
Avrete sicuramente sentito parlare di airbnb il portale che permette di prenotare un posto letto direttamente a casa di qualcuno, ma vi è mai capitato di provarlo in prima persona?
Fino a un paio di settimane fa io stessa non potevo rispondere in modo affermativo a questa domanda e anzi nutrivo un certo scetticismo sull’argomento; poi però abbiamo deciso di andare a Milano in occasione di ExpoMilano2015 e ci siamo ritrovati ad elemosinare un posto letto qualsiasi purchè economico.
Quale occasione migliore per provare airbnb e scoprire finalmente di che si tratta e come funziona?
Collegandovi al sito di airbnb noterete che le opzioni per prenotare la vostra sistemazione sono tantissime: dal posto letto, alla camera privata fino ad arrivare all’intera abitazione! Non vi resta che decidere il tipo di alloggio che state cercando e impostare i filtri secondo le vostre esigenze.
Il filtro più importante – almeno nel caso in cui abbiate necessità di prenotare in modo rapido – riguarda la disponibilità immediata dell’host – chi vi ospita; infatti ogni proprietario di casa può scegliere se lasciare libertà di prenotazione a chiunque oppure far tentare la prenotazione a tutti e poi comunicarne l’esito entro 24h.
A questo punto, se la vostra prenotazione sarà andata a buon fine, pagherete direttamente attraverso la carta di credito che avete usato per registrarvi.
Domande frequenti riguardo airbnb:
Per poter usare airbnb devo ospitare qualcuno a mia volta?
Quando ho comunicato di aver usato airbnb questa è stata la domanda che è ho ricevuto più spesso e la risposta è No, non c’è nessun obbligo; si può decidere di essere ospitati e non ospitare mai appunto perché paghi il tuo hosting.
É economico usare airbnb?
Avendo usato questo servizio soltanto una volta non posso darvi una risposta assoluta. Quel che posso dirvi che in due abbiamo speso 60€ per una doppia a 5 min dalla metro contro i 200-250€ che costava una doppia in hotel nella stessa zona.
Quindi posso dirvi che in situazioni particolari – vedi Milano durante expo – airbnb é sicuramente più economico di un’altra qualsiasi sistemazione (ostelli compresi!!)
I miei commenti su airbnb:
Pur mantenendo il mio scetticismo sulla possibilità di far entrare qualcuno in casa mia lasciandogli addirittura le chiavi di casa – si sono bigotta, chiusa di mente e quel che vi pare ma del mio posticino sono veramente gelosa – la trovo geniale come soluzione albergativa: permette al viaggiatore di risparmiare e all’host di guadagnare qualche soldino.
Voi avete mai usato questo servizio? Cosa ne pensate? Lo consigliereste ad altri?
E soprattutto sareste disposti a fare da host?
Vi abbraccio, Danila.
Anche per me il viaggio a Milano per visitare Expo e’ stato il primo prenotando attraverso airbnb… Devo dire che mi sono trovata benissimo ed ho speso il giusto. Noi abbiamo affittato un monolocale a Rho, in centro e vicino alla stazione dei treni che ti portava con una sola fermata al sito espositivo, spendendo 55€ a notte. La signora che ci ospitava e’ stata gentilissima ed è stato un vero piacere conoscerla!
Che dire, io come te però diventerei moooolto difficilmente host, a meno che non avessi una casa in più sfitta…
Ciao Francesca <3
Grazie per il tuo commento!
Eheheh diventare host è più complesso e dipende anche molto dal tipo di casa, la mia è talmente piccola che se affittassi una stanza dovrei andarmene io 😀
Sono contenta che anche te ti sei trovata bene con airb&b non volevo il mio fosse un caso isolato! Non vedo l'ora di riprovare!
un bacione
Ciao Danila,
noi siamo grandi fan di airbnb, abbiamo (io ed il mio ragazzo) scoperto questo sito nel 2013 in occasione del viaggio a New York, e se non fosse per airbnb non mi sarei MAI potuta permettere 7 giorni nella Grande Mela! Allora non sapevo molto del business che ci gira intorno ma fra i tanti siti di affitto casa è stato quello che ci ha ispirato più fiducia. Farei da host ma solo se avessi un buco di casa a Roma centro da affittare apposta! Diciamo che sarebbe il mio sogno nel cassetto per smettere di lavorare!
Ciao Valentina 🙂 io quando sono stata a NY ancora non lo conoscevo ma se avrò modo di tornarci é una cosa da tenere in considerazione!!!
Eheheh avere un mini appartamento in centro a Roma e vivere di quello potrebbe essere davvero una bella idea *-*
Grazie mille per essere passata, ti abbraccio.