Bangkok, in quanto megalopoli, meriterebbe almeno sette giorni per poter essere visitata con calma ed essere apprezzata in tutto il suo splendore.
È però vero che, spesso, in viaggio, il tempo è poco e ci si trova a trottare da una parte all’altra della città nel vano tentativo di vedere tutto, quindi facendo tesoro dei miei sei giorni li, ho selezionato 10 cose da fare a Bangkok in pochi giorni.
Ci tengo a precisare che l’ordine delle attrazioni è del tutto casuale, ogni viaggiatore vive le proprie esperienze ed elabora una personale classifica.
10 cose da vedere a Bangkok:
1) Lumpini Park e i suoi varani
Situato nel cuore dell’area moderna di Bangkok, questo polmone verde occupa un posto speciale nel mio cuore.
Ho trascorso a Lumpini Park ogni fine giornata godendo degli ultimi raggi di sole e ammirando il tramonto sullo skyline.
Non potete perdere la vista di questi enormi lucertoloni che placidamente strisciano di prato in prato.
2) Aperitivo in terrazza
Senz’altro un cliché , ma uno di quelli che non può mancare.
Quando sono arrivata sulla terrazza del Moon Bar Vertigo era la mia prima volta su un grattacielo, non vi dico il misto di commozione ed eccitazione provato in quegli istanti. Temevo potesse esplodermi il cuore.
P.S. man edition ” per poter accedere alla terrazza è necessario rispettare il dress code quindi se pensate di poter andare in bermuda usando la scusa che ci sono 35º, sbagliate di grosso!”
3) Siam Area
Rimanendo nella parte moderna di Bangkok, vi consiglio di fare un giro nel distretto di Siam, noto ai più per gli innumerevoli centri commerciali presenti. Ê bello vedere come, ai piedi di questi palazzoni che ospitano i locali che meglio rappresentano la globalizzazione esasperata, i marciapiedi pullulino di banchetti ricchi di Thai Food.
Rimanendo nella parte moderna di Bangkok, vi consiglio di fare un giro nel distretto di Siam, noto ai più per gli innumerevoli centri commerciali presenti. Ê bello vedere come, ai piedi di questi palazzoni che ospitano i locali che meglio rappresentano la globalizzazione esasperata, i marciapiedi pullulino di banchetti ricchi di Thai Food.
4) Tuk-Tuk
Il momento in cui sono salita sul primo Tuk-Tuk ho finalmente realizzato di essere arrivata in Asia.
Il caos estremo delle centinaia di auto in coda su più file mi ha elettrizzata facendomi comprendere la grandezza della città che mi ospitava.
È vero che molte corse in tuk-tuk sembrano folli e vi sembrerà di schiantarvi di li a poco, ma è proprio quello il ricordo più bello.
5) Parti, cammina, perditi!
Non smetterò mai di credere che il miglior modo per scoprire una città sia quello di
abbandonare la cartina e iniziare a vagare senza meta dimenticando le strade trafficate dai turisti.
Ok è pericoloso e BLA BLA BLA ma la gioia di confondersi con uno spaccato di vita locale è impagabile.
6) Wat Arun
Provo una particolare simpatia per questo tempio dagli intarsi di mille colori, forse perché è il primo che ho avuto il piacere di visitare.
Non dimenticarò mai le ripide scalinate che conducono in cima, dove si ha una splendida vista sul Chao Phraya.
7) Wat Po
Se vi capiterà di andare in Thailandia vi accorgerete della miriade di templi sparsi in ogni dove.
Dovendo fare una selezione non è posdibile perdere il Wat Po che ospita il più grande Buddha sdraiato del mondo! Vi assicuro che è enorme!
8) Wat Saket
Più comunemente conosciuto come “The Golden Mountain” questo tempio buddista vi stupirà per la grandezza della montagna dorata e la splendida vista su Bangkok.
9) Khao San Road
Zona fin troppo turistica per i miei gusti ma ideale per trascorrere una serata leggera in compagnia di ragazzi provenienti da mezzo mondo.
Per i più curiosi sono presenti ovunque spiedini di scorpione… A voi la sfida!
10) Floating Market
Il posizionamento di quest’ultimo non è casuale: il floating market rappresenta l’elemento di raccordo tra il mio primo viaggio a Bangkok e il mio (spero) prossimo ritorno.
Ripartirò da li e ve ne parlerò al più presto.
Spero di esservi stata utile nel condensare quanta più Bangkok possibile in un paio di giorni.
Altro da Bangkok:
1 commento